Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

alimentazione, ambiente, attività commerciali

Otto Chocolates, dal Perù alla Liguria: il cioccolato biologico made in Zena

Otto Chocolates, dal Perù alla Liguria: il cioccolato biologico made in Zena

Dalle piantagioni di cacao della cooperativa Acopagro in Perù, arriva il cioccolato biologico, fairtrade e senza glutine della giovane azienda genovese
Produrre vino in Liguria, la professione del viticoltore: la nostra visita a Cogorno

Produrre vino in Liguria, la professione del viticoltore: la nostra visita a Cogorno

Siamo andati sulle alture di Chiavari ad incontrare Daniele Parma, viticoltore per professione e soprattutto per passione. Tra i filari di vermentino, un viaggio fra i segreti di questo antico mestiere
San Fruttuoso, dalla ricostruzione post alluvione al sogno di un grande polmone verde nelle aree FS

San Fruttuoso, dalla ricostruzione post alluvione al sogno di un grande polmone verde nelle aree FS

Viaggio nel quartiere genovese. La lenta e faticosa ripresa delle attività fra Borgo Incrociati e via Canevari, la nuova fermata della metropolitana in piazza Martinez e l'ambizioso progetto per la riqualificazione delle aree dismesse delle ferrovie
L’Amico Ritrovato: dopo la chiusura di Assolibro, una storia di passione e tenacia

L’Amico Ritrovato: dopo la chiusura di Assolibro, una storia di passione e tenacia

La chiusura della libreria Assolibro di via San Luca aveva scatenato la rabbia di tanti genovesi e in particolare degli abitanti della Città Vecchia. Oggi i ragazzi che animavano quella libreria sono riusciti a realizzare il sogno di poter ripartire con l'avventura, a pochi metri di distanza...
Patti d’area, lo strumento del Comune di Genova per l’apertura di nuove attività commerciali

Patti d’area, lo strumento del Comune di Genova per l’apertura di nuove attività commerciali

Verrà introdotto un calmiere sui canoni d’affitto e la possibilità di prestito a tassi vantaggiosi. Non basterà più una Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) per dare via a un nuovo esercizio commerciale. Si parte da Pré, poi Maddalena e Sampierdarena nell'agenda dell'assessore Oddone
Wow! Science Center, Porto Antico: le ragioni della chiusura e il futuro dell’area

Wow! Science Center, Porto Antico: le ragioni della chiusura e il futuro dell’area

A meno di 10 mesi dall'inaugurazione dello Science Center al Porto Antico è arrivata inaspettata la chiusura dell'attività. A breve saranno annunciate novità per il mese di maggio. Analizziamo le cause del flop
#EraOnTheRoad alla scoperta delle botteghe storiche genovesi: lo storify del tour

#EraOnTheRoad alla scoperta delle botteghe storiche genovesi: lo storify del tour

Una giornata alla scoperta degli antichi sapori della Città Vecchia, le botteghe storiche genovesi fra racconti, fotografie e social network. Farmacie, dolci, pollame, artigiani, liquori e spezie, per tutti i gusti...
Nervi, Marinella: nuova vita per lo storico hotel della passeggiata, ma la veranda è abusiva

Nervi, Marinella: nuova vita per lo storico hotel della passeggiata, ma la veranda è abusiva

Ci sono 6 acquirenti intenzionati a rilevare la concessione, ma prima di scegliere l'offerta migliore è necessario rimuovere la balconata sul mare costruita abusivamente anni or sono. L'assessore Miceli: «Speriamo di riuscire ad aprire per l'estate»
Piazza dei Ragazzi, Indoratori: come gestire il giardino della Città Vecchia

Piazza dei Ragazzi, Indoratori: come gestire il giardino della Città Vecchia

A 10 anni dagli interventi di recupero in Vico Indoratori e Piazza dei Ragazzi, i commercianti della zona uniscono le forze e pensano all'organizzazione di concerti, mercatini bio, eventi per la primavera-estate 2014
Darsena, Casa dei Pescatori: un nuovo mercato per la vendita del pesce

Darsena, Casa dei Pescatori: un nuovo mercato per la vendita del pesce

Una struttura costata quasi 1 milione e 400 mila euro, spesa sostenuta in gran parte dal Fondo Europeo per la Pesca. Due piani nel cuore di Calata Vignoso, con banchi per la vendita e la pulizia, celle frigorifere e impianto fotovoltaico
Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Da decenni i commercianti del CIV Sarzano si battono per cambiare la viabilità in vigore dagli anni '90, con spostamento delle telecamere che controllano i flussi di auto e moto, per permettere a chi viene da fuori di raggiungere agevolmente il centro e ridare slancio al tessuto commerciale e sociale del quartiere
Prà, canale di calma: concessioni da sbloccare per bar e ristoranti?

Prà, canale di calma: concessioni da sbloccare per bar e ristoranti?

Il canale di calma di Prà, di proprietà demaniale e attualmente gestito dall'associazione Prà Viva, resta poco sfruttato nelle sue potenzialità commerciali. I cittadini: “ci sono troppi container e mancano bar e locali”. Ma non è così semplice sbloccare le concessioni
Sottoripa: il commercio nel centro storico, parola agli esercenti

Sottoripa: il commercio nel centro storico, parola agli esercenti

Il rammarico per la continua chiusura di esercizi, il degrado, le serrande abbassate. Ma non è tutto nero come sembra: ne abbiamo parlato con il presidente del CIV Stefano Boggiano, proprietario di Gran Ristoro
Genova nell’era di Spotify: nel centro storico resiste il vinile

Genova nell’era di Spotify: nel centro storico resiste il vinile

Il commercio di dischi da tempo sembra languire ed essere spacciato: l'avvento delle nuove tecnologie sembrava aver messo fuori gioco i negozi di musica. Eppure basta fare un giro nel centro storico di Genova per capire che non è proprio così...
Vivere Santa Brigida: il bilancio a sette anni dalla nascita del consorzio

Vivere Santa Brigida: il bilancio a sette anni dalla nascita del consorzio

In Piazza dei Truogoli di Santa Brigida un consorzio di cinque attività che dal 2006 cerca di sconfiggere degrado e scarsa attrattiva con iniziative all'insegna di cultura e divertimento, facendo i conti con la crisi e la mancanza di aiuti
PREV12345NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista