Via dei Giustiniani: ex casa occupata, scuola Garaventa e Common-Lab. La nostra visita
Il sopralluogo settimanale targato #EraOnTheRoad ci porta in Via dei Giustiniani, nei caruggi del centro, fra locali abbandonati nella noncuranza dell'amministrazione (è il caso dell'ex sede del Partito Nazionale Fascista) e nuovi progetti per il rilancio dell'area come l'apertura dello spazio Common-Lab
In viaggio con Unlearning: il racconto di Anna, Lucio e Gaia fra ecovillaggi e scuola famigliare
Avevamo promesso aggiornamenti sul progetto Unlearning, il viaggio di una famiglia genovese alla scoperta di modi diversi di stare al mondo, idee e stimoli per costruire un’economia famigliare impostata sullo scambio e sulla condivisone. Ecco il racconto dei primi due mesi di avventura
Intrecci Urbani, Genova si copre di lana. Un mese all’insegna dello yarn bombing
Il mese di maggio all'insegna dello yarn bombing, l'arte di strada che riveste gli arredi urbani con coperture in filato lavorate ai ferri e all'uncinetto. Al via la seconda edizione di Intrecci Urbani
Unlearning, il lungo viaggio di una famiglia genovese alla scoperta di nuovi stili di vita
Anna, Lucio e Gaia in partenza per un viaggio speciale alla ricerca di idee e stimoli per costruire un’economia famigliare impostata sullo scambio e sulla condivisone, diversa da quella a cui siamo abituati. L'esperienza ha come fine la pubblicazione di un documentario
Pedibus a Genova: presentazione del progetto alla Carducci di Sestri Ponente
Ottimi i risultati della sperimentazione alla Carducci di Sestri Ponente. Tanti i bambini coinvolti nel progetto, attivo a Genova dal 2009, che promuove il tragitto casa-scuola a piedi
Intrecci Urbani, yarn bombing: flash mob a De Ferrari per appassionati di ferri e uncinetto
Flash mob all'insegna di gomitoli e uncinetto, la seconda edizione di Intrecci Urbani Yarn Bombing si appresta ad invadere Genova con la lana, ma non solo...
Giornate Fai di Primavera 2014: tutti i luoghi da visitare a Genova e Provincia
Sabato 22 e domenica 23 marzo ventiduesima edizione dell'evento a cura del fondo Ambiente Italiano. Tra i luoghi da vedere, il Grand Hotel Miramare di Santa Margherita, la casa Carbone di Lavagna, le ville di Sampierdarena e l'Abbazia di San Fruttuoso di Camogli
Municipio Centro Est, Incomincio da…3: il percorso formativo rivolto ai genitori
Incomincio da 3 è un'iniziativa rivolta ai genitori per la prevenzione della dipendenza degli adolescenti dal gioco e dalle sostanze psicoattive
Sampierdarena e San Teodoro, “passeggiate urbane” del Pd alla ricerca di spazi vuoti da riqualificare
Iniziativa del gruppo consiliare del Partito Democratico, cinque passeggiate urbane che ricordano i sopralluoghi in diretta Twitter di Era Superba. Un segnale positivo, verso un modo diverso di comunicare non solo fra giornalisti e lettori, ma anche fra eletti ed elettori
Partecip@, Municipio Centro Est: gli interventi di manutenzione proposti dai cittadini
Progetto per il coinvolgimento attivo dei cittadini nella gestione della cosa pubblica. "Si tratta di un primo banco di prova per diffondere tali meccanismi di governance e farli diventare pratica consolidata"
Farmacia Serra: la piccola realtà è diventata grande. Da genitori a “guru del web”
Edoardo e Maddalena, genitori e farmacisti a tempo pieno. Il loro blog è tra i più quotati d'Italia e i due genovesi sono citati da più parti come esempio virtuoso di "salute 2.0". La nostra intervista
Bikerevolution alla Maddalena, al via il progetto di AMa a favore della mobilità sostenibile
Un'idea di Stefania Marongiu, sostenuta da AMa, Yeast e CIV, per introdurre un modello di mobilità sostenibile e dare slancio al quartiere. Trovato lo spazio per il deposito bici, i ciclisti sono pronti a invadere le vie del centro?
Pegli e Prà, ponente in mobilitazione: VTE e Fascia di Rispetto
I pegliesi si mobilitano in difesa del litorale e contro l’ipotesi di eventuali ampliamenti della piattaforma portuale, mentre i residenti di Prà chiedono di fermare il degrado sulla Fascia di Rispetto
Cannabis, dibattito sulla legalizzazione e sulla legge Fini-Giovanardi
Nasce l’idea di proporre una “legge-voto” da sottoporre al Parlamento sul tema della legalizzazione. L'iniziativa parte dalla Liguria, una delle poche Regioni ad avere adottato (leggi l'approfondimento di Era Superba dell'agosto 2013) una legge sull’utilizzo terapeutico di farmaci a base di cannabinoidi
Giardini Babilonia e S.M. in Passione: riqualificazione guidata dagli studenti
Il 23 ottobre il Consiglio di Amministrazione di Ateneo ha approvato il finanziamento del progetto di messa in sicurezza presentato dagli studenti. Lo scopo è quello di poter rendere presto i giardini Babilonia il polmone verde del centro storico. E il futuro del complesso di Santa Maria in Passione?