Progetto per il coinvolgimento attivo dei cittadini nella gestione della cosa pubblica. "Si tratta di un primo banco di prova per diffondere tali meccanismi di governance e farli diventare pratica consolidata"
Con una conferenza stampa a Tursi, il Municipio Centro Est presenta Partcip@, il bando sulla democrazia partecipativa (qui il pdf), un percorso sperimentale che si prefigge l’obiettivo di costruire percorsi di partecipazione che, in maniera crescente, permettano il coinvolgimento attivo dei cittadini nella gestione della cosa pubblica.
“Si tratta di un primo banco di prova per diffondere tali meccanismi di governance e farli diventare pratica consolidata dell’Amministrazione comunale”, si legge nella nota stampa.
Potranno partecipare i cittadini che vivono o che operano sul territorio del Municipio Centro Est: “Con questo bando sperimentale, per la prima volta s’intende coinvolgere la cittadinanza in tutte le fasi del processo amministrativo. Infatti, i cittadini sono prima chiamati a proporre e a progettare con semplicità gli interventi di riqualificazione, poi a decidere quali realizzare e infine a contribuire alla loro attuazione, attraverso il volontariato o un contributo di cofinanziamento. La speranza è quindi quella di mettere a valore le tante esperienze di cittadinanza attiva impegnate nella cura dei beni comuni sul nostro territorio”.
“Il regolamento per la democrazia partecipativa del Municipio (qui il pdf) prevede che una somma, pari al 10% delle risorse finanziarie del Municipio in conto capitale, possa essere destinata all’attuazione di progetti di manutenzione. Per l’anno 2014 sono disponibili 28.000 euro“. Nel Regolamento si specifica anche che saranno tenute in maggiore considerazione le proposte che prevedano un cofinanziamento da parte dei proponenti o la partecipazione di soggetti a titolo di volontariato per la realizzazione del progetto stesso.
“In base alle preferenze espresse dai cittadini, si stilerà una graduatoria che resterà valida per tutto il ciclo amministrativo in corso. Pertanto i progetti, selezionati con le modalità previste e non attuati nel corso del 2014, potranno essere realizzati entro la fine del mandato del Consiglio Municipale, attraverso nuove risorse disponibili nei prossimi anni”.
I progetti possono essere presentati al Municipio entro il 30 aprile ed è possibile iscriversi anche alla piattaforma informatica Open Genova che ha offerto gratuitamente la propria colaborazione al Municipio. A partire dal 10 marzo si svolgeranno 5 incontri informativi con la cittadinanza.