Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Municipio Centro Est, Incomincio da…3: il percorso formativo rivolto ai genitori

Incomincio da 3 è un'iniziativa rivolta ai genitori per la prevenzione della dipendenza degli adolescenti dal gioco e dalle sostanze psicoattive


12 Marzo 2014Notizie

I palazzi del Centro Storico di GenovaDopo l’esperienza dello scorso anno nel territorio del Municipio Centro Est torna Incomincio da…3, il percorso formativo rivolto ai genitori per la prevenzione della dipendenza degli adolescenti dal gioco e dalle sostanze psicoattive e realizzato da un’equipe composta da operatori del Servizio per le Dipendenze della ASL 3 e della Cooperativa Sociale Minerva Onlus, realtà del levante genovese impegnata nella prevenzione e nel supporto alla genitorialità. “Per riflettere sulle proprie competenze educative e sul modo di gestire la relazione con i figli”, si legge nell’opuscolo informativo.

Incomincio da…3 parte quest’anno con due nuovi per-corsi (dedicati, come l’anno scorso, ai genitori dei bambini delle scuole dell’infanzia e primaria) e con l’opuscolo Sono un Genitore: il mio ruolo è importante, pubblicato dallo stesso Municipio I per raccontare l’esperienza dei genitori che hanno partecipato nel 2013 ai per-corsi di gruppo previsti dal progetto.

Previsti due per-corsi di gruppo fra marzo e maggio (quattro incontri per ognuno) presso il Laboratorio Sociale di via Prè, ogni corso è riservato a dodici genitori.

Opuscolo e per-corsi 2014 saranno presentati mercoledì 12 marzo, a Genova, presso il Salone di Rappresentanza del Banco di Chiavari, via Garibaldi 2 a partire dalle ore 17.00.

Per informazioni sul progetto Incomincio da 3 visitare il sito della cooperativa www.coopminerva.org


  • giovani, iniziative
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Slot, ludopatia in aumento, a rischio oltre tremila giovanissimi. Ecco il vero costo della proroga delle licenze
    Slot, ludopatia in aumento, a rischio oltre tremila giovanissimi. Ecco il vero costo della proroga delle licenze
  • Delibere di iniziativa popolare, il regolamento è in vigore. A dicembre in commissione le tre proposte respinte
    Delibere di iniziativa popolare, il regolamento è in vigore. A dicembre in commissione le tre proposte respinte
  • Mafia, Borsellino a Genova incontra 900 studenti: «Da voi la forza per continuare la lotta di Paolo»
    Mafia, Borsellino a Genova incontra 900 studenti: «Da voi la forza per continuare la lotta di Paolo»
  • Oktoberfest e Festa dell’Unità, i baristi del centro storico contro il Comune nella “guerra della movida”
    Oktoberfest e Festa dell’Unità, i baristi del centro storico contro il Comune nella “guerra della movida”
Altri articoli di questa categoria
  • Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova
    Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova
  • La pandemia e le responsabilità degli adulti. Bruno Morchio: “Ai ragazzi serve la rielaborazione critica della realtà”
    La pandemia e le responsabilità degli adulti. Bruno Morchio: “Ai ragazzi serve la rielaborazione critica della realtà”
  • Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
    Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
  • Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
    Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista