Il mese di maggio all'insegna dello yarn bombing, l'arte di strada che riveste gli arredi urbani con coperture in filato lavorate ai ferri e all'uncinetto. Al via la seconda edizione di Intrecci Urbani
Il successo della scorsa edizione, culminata in primavera con il grande evento al Porto Antico di Genova, è il biglietto da visita con cui si presenta l’edizione 2014 del progetto Intrecci Urbani. L’azione di yarn bombing (arte di strada che riveste gli arredi urbani e le strutture dei luoghi pubblici con coperture in filato colorato lavorate all’uncinetto o con i ferri) quest’anno coinvolgerà tutta la città. In questa seconda edizione compariranno ben nove installazioni di yarn bombing, nei parchi e nei giardini genovesi.
Il progetto, promosso anche quest’anno dall’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Genova con la direzione artistica di Emanuela Pischedda dell’Associazione Culturale ColorInscena, si è potuto realizzare anche grazie alla collaborazione dei Municipi che hanno svolto un ruolo attivo nell’organizzazione e nel coordinamento delle attività a livello locale, nella creazione e tenuta delle reti dei partecipanti, nell’organizzazione degli eventi espositivi.
Rispetto alla scorsa edizione si è passati da 80 a 97 gruppi di lavoro. Hanno aderito al progetto 38 associazioni culturali e della terza età, 12 scuole e istituti di formazione, 7 biblioteche e centri civici, 4 istituti per anziani e 24 strutture di vario genere tra cui asili privati, centri ricreativi e socio-sanitari per anziani e disabili, centri di educazione al lavoro, un gruppo di detenute del Carcere di Pontedecimo, la Banca del Tempo e centri di servizi educativi.
Il tema sviluppato quest’anno è “Il Bosco Immaginario”. Elementi innovativi del progetto sono l’utilizzo di materiali di recupero e la realizzazione di manufatti tridimensionali. Vedremo quindi piante e animali di fantasia, “mostrilli” colorati e forme astratte realizzate non soltanto con lana ma anche con plastica, bottoni, stoffa, vecchi maglioni riciclati.
Il primo allestimento sarà inaugurato a Voltri nei Giardini di Piazza Odicini il 12 maggio alle ore 15. Questo l’elenco delle successive inaugurazioni:
– Villa Scassi, Via Cantore, Sampierdarena (17 maggio, ore 14.30)
– Giardini Piazza Manzoni, San Fruttuoso (22 maggio, ore 10)
– Giardini Villa Bickley, Via Cervetto, Cornigliano (22 maggio, ore 15)
– Giardini Magnanego, Via C. Reta, Bolzaneto (28 maggio, ore 16.30)
– Giardini Pubblici della Doria, Struppa (30 maggio, ore 20)
– Giardini Luzzati – vicino Piazza delle Erbe, Centro (30 maggio, ore 16.30)
– Giardini G. Lercaro, Piazzale Rusca, Quinto (30 maggio, ore 14.30)
– Giardino di Piazza Remondini – vicino Scuola Media Boccanegra, San Martino (6 giugno, ore 10.30)