Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Commenda di Prè, Il Senegal si racconta: quando il riciclaggio diventa arte

Commenda di Prè, Il Senegal si racconta: quando il riciclaggio diventa arte

40 quadri e manufatti di altrettanti artisti saranno in mostra al Museoteatro della Commenda di Prè dal 5 luglio fino al 14 luglio
Pegli: un weekend ricco di eventi tra fumetti, musica e gastronomia

Pegli: un weekend ricco di eventi tra fumetti, musica e gastronomia

Il quartiere del cinema Eden rivive per un giorno con le rassegne Pegli Comics e Fiera del Gusto: appuntamento a domenica 8 luglio
Villa Serra, AcustiSanto: festival acustico fra liutai, strumenti e musicisti

Villa Serra, AcustiSanto: festival acustico fra liutai, strumenti e musicisti

Il 7 e l’8 luglio liutai, strumenti e musicisti si incontrano a Villa Serra di Comago per un festival dedicato alla musica acustica
Open Your Art: concorso di arte contemporanea alla galleria Satura

Open Your Art: concorso di arte contemporanea alla galleria Satura

La galleria di piazza Stella apre le porte ai nuovi talenti dell’arte contemporanea per una mostra collettiva: iscrizioni al concorso entro domenica 15 luglio
“Made in Italy”: giovani artisti stranieri in mostra a Genova

“Made in Italy”: giovani artisti stranieri in mostra a Genova

Nove pittori di diverse nazionalità che studiano arte in Italia: dal 6 al 21 luglio nel chiostro di Sant'Agostino la mostra a cura di Art Commission
Scozia: indipendenza dalla Gran Bretagna? Ma, forse meglio di no…

Scozia: indipendenza dalla Gran Bretagna? Ma, forse meglio di no…

La Scozia tira il freno e il premier non gradisce. Così l'ex ministro delle finanze: «...Non daremo ai nostri figli un biglietto di sola andata per un futuro profondamente incerto»
Palazzo Tursi: la crisi irrompe in Consiglio Comunale

Palazzo Tursi: la crisi irrompe in Consiglio Comunale

Alcuni lavoratori dell’AMIU Bonifiche hanno fatto irruzione ieri in Consiglio Comunale interrompendo la seduta per circa due ore per protesta contro la decisione dell’azienda di licenziarli dopo anni di servizio
Nervi, piscina del porticciolo: oltre mille firme per dire no alla chiusura

Nervi, piscina del porticciolo: oltre mille firme per dire no alla chiusura

L'impianto potrebbe riaprire per la stagione estiva grazie alla disponibilità dei dipendenti di Bagni Marina Genovese; ma per l'inverno è necessario trovare una soluzione definitiva che consenta di salvare la storica piscina
Eco Festa sociale, a Sciarborasca una settimana di eventi

Eco Festa sociale, a Sciarborasca una settimana di eventi

Dal 6 al 14 luglio nel paese sulle alture di Cogoleto ecofesta con cocnerti, spettacoli, stand gastronomici. Tra gli ospiti, Maurizio Lastrico, i Buoio Pesto, gli Isterika e le band tributo a Ligabue, Pink Floyd, Kiss, Deep Purple
Ospedale pediatrico Gaslini e Alitalia: tariffe agevolate per i pazienti dell’istituto

Ospedale pediatrico Gaslini e Alitalia: tariffe agevolate per i pazienti dell’istituto

I bambini ed i loro accompagnatori che voleranno a Genova per esami e visite mediche potranno acquistare biglietti a tariffe scontate fino al 35%, grazie all'accordo raggiunto con Alitalia
Teatro Carlo Felice: bando per le audizioni al Coro Voci Bianche

Teatro Carlo Felice: bando per le audizioni al Coro Voci Bianche

Selezioni aperte per maschi tra 8 e 13 anni e femmine tra 8 e 18 anni: si può presentare domanda entro il 1 settembre 2012
Mafia: gli anni delle stragi raccontate nel docu-film “Uomini soli”

Mafia: gli anni delle stragi raccontate nel docu-film “Uomini soli”

Giardini di Villa Bombrini, Mercoledì 4 luglio 2012, h.21.30 - Proiezione gratuita di Uomini Soli di Paolo Santolini e Attilio Bolzoni
Luci sui Forti: alla Lanterna festival di teatro e danza

Luci sui Forti: alla Lanterna festival di teatro e danza

Gli amici di Jachy, La Pozzanghera e gli studenti della scuola Majorana - Giorgi: queste le compagnie che saranno in scena dal 4 al 15 luglio
Serata inaugurale di Man in the mirror onlus association al Covo di Nord Est

Serata inaugurale di Man in the mirror onlus association al Covo di Nord Est

Sabato 7 luglio si tiene l'inaugurazione dell'associazione, il cui scopo è quello di raccogliere fondi a sostegno dei malati di leucemia tramite l'organizzazione di eventi e serate
Mediatic: anche Genova nel progetto europeo sulle nuove tecnologie

Mediatic: anche Genova nel progetto europeo sulle nuove tecnologie

Quali opportunità tecnologiche e digitali per i mezzi di comunicazione audiovisiva? La nostra città aderisce all'iniziativa europea
PREV198199200201202NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista