Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Multedo: svincolo autostradale, una soluzione “provvisoria” che dura da 50 anni

Multedo: svincolo autostradale, una soluzione “provvisoria” che dura da 50 anni

L'uscita del casello autostradale consiste in una stretta serpentina tra le case, gravata da un continuo passaggio di mezzi pesanti, con il conseguente pericolo per i pedoni
Genova città dei teatri: bando di concorso per videomaker

Genova città dei teatri: bando di concorso per videomaker

Il bando per registi dai 18 ai 35 anni scade il 31 agosto: in palio 1.000 euro, abbonamento teatrale e una giornata alla Film Commission
Pesto d’autore: Don Gallo e i cantautori genovesi in piazza del Campo

Pesto d’autore: Don Gallo e i cantautori genovesi in piazza del Campo

Sabato 7 luglio una giornata all'insegna della genovesità tra gastronomia e musica insieme a Vittorio De Scalzi, Max Manfredi, Cristiano Angelini, Sergio Alemanno e Laura Olivari
Porto: terminati i lavori per l’impianto fotovoltaico nel cantiere San Giorgio

Porto: terminati i lavori per l’impianto fotovoltaico nel cantiere San Giorgio

L'installazione - la prima nell'area delle riparazioni navali del porto di Genova - garantirà al cantiere, annualmente, un risparmio energetico pari a circa il 30% degli attuali consumi strutturali
Università di Genova: test di ingresso a Medicina unito a Torino

Università di Genova: test di ingresso a Medicina unito a Torino

Un solo esame di ammissione per due atenei: chi otterrà un voto alto potrà scegliere tra Genova e Torino, gli altri dovranno adeguarsi
SorisummerJazz, quattro giorni di concerti jazz nel Teatro del Levante

SorisummerJazz, quattro giorni di concerti jazz nel Teatro del Levante

Sori invasa dalla musica jazz dal 5 all'8 luglio. In programma i tributi ai grandi musicisti Michel Petrucciani e Gianni Basso a cura del Philippe Petrucciani Trio e del Dino Piana Quintet. In più i live di Mike Melillo Trio e Back to Belleville
Fegino, Centrale del latte: manifestazione dei lavoratori

Fegino, Centrale del latte: manifestazione dei lavoratori

Concentramento in Piazza Pertini alle ore 10 e partenza del corteo in direzione della Prefettura
Museo Sant’Agostino, ecco “Cena in Emmaus”, l’affresco restaurato

Museo Sant’Agostino, ecco “Cena in Emmaus”, l’affresco restaurato

Il Museo di Sant’Agostino ha inaugurato lo splendido affresco di Domenico Piola, finalmente restaurato, un tempo custodito nella chiesa bombardata di Santa Maria in Passione sul colle di Sarzano
Genova Film Festival, si parte da Medianeras di Gustavo Tarretto

Genova Film Festival, si parte da Medianeras di Gustavo Tarretto

La quindicesima edizione del Genova Film Festival si apre con la proiezione di Medianeras, un film del regista argentino Gustavo Tarretto
Terzo Valico di Genova, una contesa senza fine

Terzo Valico di Genova, una contesa senza fine

Uno dei temi caldi della nostra città, che da anni si trascina tra dibattiti e manifestazioni: facciamo il punto della situazione
Veicoli elettrici: progetto del Comune per l’installazione delle colonnine di ricarica

Veicoli elettrici: progetto del Comune per l’installazione delle colonnine di ricarica

Coinvolte una ventina di scuole medie superiori genovesi, invitate a candidarsi per ottenere gratuitamente l'installazione delle infrastrutture di ricarica negli spazi esterni degli edifici scolastici
Cornigliano in rock, due giorni di concerti a Villa Bombrini

Cornigliano in rock, due giorni di concerti a Villa Bombrini

Lunedì 2 e martedì 3 luglio due giorni di musica rock e metal a sostegno dell'attività della Gaslini Band Band. Tra gli ospiti, Eldritch, Vanexa e Desecrate
Bruxelles, 28 e 29 giugno 2012: scongiurata una seconda crisi del ’29?

Bruxelles, 28 e 29 giugno 2012: scongiurata una seconda crisi del ’29?

Mario Monti ha suggerito le regole del gioco al vertice europeo dello scorso 29 giugno per combattere la crisi. Ecco un riassunto dei principali punti trattati e i rischi concreti se il piano non dovesse essere attuato
Internet wifi gratis a Genova: il progetto di Federfarma

Internet wifi gratis a Genova: il progetto di Federfarma

Navigare gratis in tutti i quartieri di Genova a partire da settembre: è sufficiente che nelle vicinanze ci sia una farmacia
Me sem rom: campagna video per l’inclusione della popolazione rom

Me sem rom: campagna video per l’inclusione della popolazione rom

Per chi vuole dare il suo contributo facendosi riprendere dalle telecamere, l'appuntamento è giovedì 5 luglio allle ore 19 in Piazza De Ferrari; si replica martedì 10 luglio, ore 19, davanti a Palazzo San Giorgio
PREV199200201202203NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista