Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Genova sospesa tra ieri e oggi: il concorso fotografico di FotoGalleria.eu

Genova sospesa tra ieri e oggi: il concorso fotografico di FotoGalleria.eu

Con il Patrocinio della Città di Camogli, ecco il primo concorso FotoGalleria.eu per fotografi e fotoamatori
Open Street Map: convegno M(‘)appare Genova al Porto Antico

Open Street Map: convegno M(‘)appare Genova al Porto Antico

Sabato 5 maggio l'Infocenter della Provincia di Genova ospita una giornata di studi sul tema delle mappe collaborative: di che si tratta?
Antica Trattoria Lupo

Antica Trattoria Lupo

Un luogo dove assaporare l'arte in tutte le sue forme a dua passi da Via Balbi. Tra le specialità culinarie, i ravioli di pesce, le picagge al pesto, il piatto Garibaldi e la sacripantina. In più, si organizzano eventi come corsi di macramè, mostre d'arte ed è possibile acquistare i prodotti artigiani liguri
Sad Minstrel e The Clips, concerti al Senhor do Bonfim nel weekend

Sad Minstrel e The Clips, concerti al Senhor do Bonfim nel weekend

Continua la rassegna prog organizzata dal locale di Nervi: venerdì 4 maggio si esibisce la band di Fabio Casanova. Sabato 5 invece è il turno di The Clips e il loro sound rock'n'roll
Premio Creatività 2012: concorso del Ministero dei Beni Culturali

Premio Creatività 2012: concorso del Ministero dei Beni Culturali

Entro il 7 giugno si può partecipare al concorso per studenti creativi, in palio 500 euro per ogni categoria
Valencia, ospedali in affitto a privati: ecco la riforma della Sanità

Valencia, ospedali in affitto a privati: ecco la riforma della Sanità

Cedere gli ospedali in affitto ai privati per non chiedere 500 euro di tasse in più a ogni contribuente, ecco la ricetta valenciana
Quattro minuti alla fine del mondo: concorso per autori di trailer

Quattro minuti alla fine del mondo: concorso per autori di trailer

Sono aperte fino al 31 maggio le iscrizioni per il concorso per realizzare trailer lunghi fino a quattro minuti, da caricare su YouTube
Castelletto: restaurato lo storico ascensore reso famoso da Caproni

Castelletto: restaurato lo storico ascensore reso famoso da Caproni

i lavori di restyling - inseriti nel piano di riqualificazione della Maddalena - sono costati 400 mila euro
Palazzo della Meridiana: visite guidate domenica 6 maggio

Palazzo della Meridiana: visite guidate domenica 6 maggio

Un'occasione per visitare la mostra “Meravigliato Paesaggio: la scoperta della Liguria e i fotografi dell’800” ma anche gli ambienti liberty progettati da Gino Coppedè e i saloni cinquecenteschi affrescati da Luca Cambiaso e Lazzaro Calvi
Coffee Shop vietati ai turisti nel sud dell’Olanda, dal 2013 anche ad Amsterdam?

Coffee Shop vietati ai turisti nel sud dell’Olanda, dal 2013 anche ad Amsterdam?

Il premier conservatore Rutte chiude i "cafè della marijuana" ai turisti nelle province meridionali. Il provvedimento dal 2013 dovrebbe estendersi a tutto il paese e la perdita economica per lo Stato è stimata intorno ai 900 milioni di euro
Cinema muto: proiezioni di film all’Auditorium di Palazzo Rosso

Cinema muto: proiezioni di film all’Auditorium di Palazzo Rosso

Venerdì 4 maggio inizia il ciclo di proiezioni a cura della cineteca D. W. Griffith: un modo per riscoprire il cinema delle origini
Acoustic Night, incontro musicale tra Europa e America con Beppe Gambetta

Acoustic Night, incontro musicale tra Europa e America con Beppe Gambetta

Dal 3 al 5 maggio il teatro della Corte ospita la dodicesima edizione del concerto, che quest'anno è dedicato al tema
Writing, Urban art contest: competizione nazionale di arte murale a Bergolo

Writing, Urban art contest: competizione nazionale di arte murale a Bergolo

Domenica 24 giugno dalle ore 14 a Bergolo, in Piemonte nella Langa albese, ospita il contest di writing. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 10 giugno 2012
TerroirVino 2012: al Porto Antico incontro tra vino, persone e web

TerroirVino 2012: al Porto Antico incontro tra vino, persone e web

Lunedì 11 giugno ai Magazzini del Cotone ottava edizione della giornata che riunisce professionisti e appassionati di vino, buona tavola e mondo online
Miti, fiabe e leggende di Michele Fabbricatore in mostra alla galleria Il Basilisco

Miti, fiabe e leggende di Michele Fabbricatore in mostra alla galleria Il Basilisco

Inaugura il 3 maggio la mostra dell'artista toscano: venti sculture e venti grafiche dedicate ai personaggi mitologici e fiabeschi
PREV224225226227228NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista