Il concorso promosso da IESA Torino e Scuola Holden prevede l'invio entro il 15 giugno di un racconto sul tema del disagio psichico
Storie personali, storie immaginate, storie accadute veramente, cose che vorreste accadessero, cose che magari non accadranno mai. Storie dove al centro sta l’accoglienza di chi è in difficoltà, scoprire giorno dopo giorno come affrontare problemi legati a ciò che abbiamo dentro, talvolta ciò che è più prezioso.
Accogliere biografie sospese vuole trovare racconti fatti di emozione e realismo, cercando di tracciare i contorni delle difficoltà, le gioie, gli orizzonti di chi si trova a supportare persone emotivamente provate e ha qualcosa da raccontare sul tema dell’inserimento eterofamiliare supportato di persone sofferenti di disagio psichico.
“Accogliere biografie sospese” è organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia “San Luigi Gonzaga” dell’Università degli Studi di Torino e dal Servizio IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti) dell’Azienda Sanitaria Locale TO3, in collaborazione con la Scuola Holden: per partecipare è necessario inviare un racconto di massimo 10 cartelle entro il 15 giugno 2012 all’indirizzo email servizio.iesa.collegno@gmail.com.
Gli elaborati verranno valutati da una commissione: i migliori saranno pubblicati in un volume.