add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Con il Patrocinio della Città di Camogli, ecco il primo concorso FotoGalleria.eu per fotografi e fotoamatori
«Una storia “sospesa” pronta ad essere narrata attraverso lo sviluppo e la mutazione degli edifici e dei luoghi che portano impressa l’impronta del percorso storico genovese». Con queste parole FotoGalleria.eu inaugura la prima edizione del concorso fotografico “Genova Sospesa tra ieri e oggi“.
I fotografi che intendono partecipare sono chiamati a raccontare la trasformazione della città nei secoli rappresentando in un massimo di 10 scatti una di queste tracce:
1. “Genova antica” con i suoi caruggi.
2. “Genova agitata”: dal Balilla al Risorgimento, dalla Resistenza al G8; racconta Genova come snodo di rivoluzioni e cambiamenti sociali attraverso luoghi, simboli, edifici e personaggi.
3. “Genova sacra”: l’evoluzione della Chiesa nella storia Genovese, ripercorrendo il mutamento dei suoi edifici. Dalla leggenda di S. Siro e della Chiesa omonima, alla Chiesa del Medio-evo delle famiglie aristocratiche, fino ai moderni edifici del dopoguerra.
4. “Golfi, paesi e porti delle Riviere di Genova”: da sempre i piccoli porti della Riviera hanno fornito grandi appoggi a Genova ma anche ai suoi nemici; racconta l’evoluzione dei golfi, dei paesi e dei porti.
5. “Genova e la sua evoluzione economica”: analizza le strutture che l’evoluzione dei sistemi economici ci ha lasciato, immortalandone lo sviluppo urbano ed industriale, dai sistemi mercantili ad oggi.
6. “Genova contemporanea”: dalle Colombiadi a Genova 2004, ed ora?
Sono ammesse alla partecipazione anche fotografie ottenute tramite fotomontaggi ed ogni altro tipo di elaborazione grafica.
I cinque progetti fotografici vincitori verranno esposti in mostra presso la libreria Ultima Spiaggia in via Garibaldi 114 a Camogli attraverso un’installazione sospesa sotto la volta del locale del caratteristico edificio sulla passeggiata a mare. Il 1° Classificato assoluto godrà anche di uno spazio espositivo per il suo progetto della durata di 9 mesi su FotoGalleria.eu, di libri fotografici, di un Corso di Fotografia (base o avanzato) del prestigioso Studio6 (con sconto del 50%) e una stampa su tela 50×70 da FotoRaf (con sconto del 50%).
La quota di partecipazione a titolo di rimborso spese è fissata in 12,00 Euro, per partecipare è necessario compilare ed inviare il modulo di iscrizione scaricabile sul sito fotogalleria.eu e le fotografie (nome-cognome_nomeserie_01.jpg ecc.) all’indirizzo concorso@fotogalleria.eu (stampare, compilare, firmare, scansionare, inviare) entro il 15/7/2012.
Foto di Diego Arbore