add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un luogo dove assaporare l'arte in tutte le sue forme a dua passi da Via Balbi. Tra le specialità culinarie, i ravioli di pesce, le picagge al pesto, il piatto Garibaldi e la sacripantina. In più, si organizzano eventi come corsi di macramè, mostre d'arte ed è possibile acquistare i prodotti artigiani liguri
Nel centro storico genovese c’è un ristorantino che unisce la cultura del cibo all’arte: è l’Antica Trattoria Lupo, dove si possono gustare specialità culinarie di terra e di mare oltre che acquistare oggetti d’arte e bijoux e partecipare ai corsi e agli eventi organizzati dalla titolare Tiziana.
Il ristorantino è situato all’inizio del dedalo di vicoli che si incrociano vicino alla stazione Principe, a due passi da Via Balbi; dispone di un dehor all’aperto e propone ai clienti un menù che si divide fra tradizione e specialità d’autore utilizzando prodotti di alta qualità, genuini e originari della terra ligure.
Il locale è arredato in stile anni 30 come l’interno di una vera casa, per conservare e trasmettere ai clienti un’atmosfera casalinga e familiare; tra le specialità proposte, i ravioli di pesce al profumo di mare, le picagge al pesto grezzo dop di Prà, il piatto Garibaldi, composto da gamberoni flambati allo sciacchetrà con pescatrice al vapore su insalatina di valeriana e dulcis in fundo la gustosa sacripantina genovese.
Gli chef del locale settimanalmente ampliano il menu proponendo creazioni di stagione e possono realizzare, solo previa ordinazione, raffinate specialità come la zuppa di pesce, chateauxbriant in salsa bernese, brasati e cinghiale. Inoltre si organizzano serate a tema con cucina piemontese, veneta, umbra, toscana e celtica con piatti di tradizione scozzese ed irlandese.
La carta dei vini comprende oltre 200 etichette di vini liguri, nazionali ed esteri, da gustare anche durante l’apericena del tardo pomeriggio.
Ma, come detto, l’intento del ristorante è anche quello di rivitalizzare la zona intorno a cui è ubicato: per questo vengono organizzati numerosi eventi, dalle mostre d’arte alle sfilate di moda sino alle lezioni di macramè nel pomeriggio. E’ inoltre possibile acquistare i prodotti artigianali liguri, dalla ceramica alla filigrana di Campo Ligure.
Ultima ma non meno importante curiosità: il locale esporta i piatti tipici della cucina ligure a Omsk, nella Russia Siberiana per consenitre alle genti del luogo di conoscere tutte le prelibatezze della tradizione culinaria della nostra regione.
Antica Trattoria Lupo
Indirizzo: Vico delle Monachette 20r (principe, all’inizio di Via Balbi) – Genova
Telefono: +39-010267036
e-mail: antica.trattoria.lupo@gmail.com
Sito internet:www.lupoanticatrattoria.it
Orari di apertura: Tutti i giorni escluso il mercoledì 12.30-15 / 19-23.30
Chiusura: Mercoledì
Prezzo medio: 25 euro a persona escluse bevande e vini.
Carte di credito: Visa, Mastercard, American Express
Il ristorante è nel circuito Genova Gourmet, collabora con Il Pesce Ritrovato Acquario di Genova, Piatti per Celiaci e Vegani, ed è inserito nella Guida Michelin e Quality per l’ospitalità Italiana.
Pacchetti smartbox a prezzi convenienti
(I.P.)