Sabato 5 maggio l'Infocenter della Provincia di Genova ospita una giornata di studi sul tema delle mappe collaborative: di che si tratta?
Sabato 5 maggio 2012 l’Infocenter del porto Antico di Genova (Palazzina Santa Maria) ospita un convegno sul tema M(‘)appare Genova, a cura del team di Open Street Map (qui la nostra intervista) e del Circolo Amici della Bicicletta, in collaborazione con la Provincia di Genova ed il Celivo.
Nell’era dei navigatori satellitari, delle mappe su internet, di strumenti di Street View sono sempre più le persone che cercano dei dati cartografici per il lavoro, lo studio, le vacanze. Purtroppo spesso questi dati non sono liberamente disponibili oppure sono alquanto imprecisi. Non tutti però sanno che nel mondo esiste un esercito di volontari che stanno disegnando una mappa libera, gratuita, precisa. Basta collegarsi al sito www.openstreetmap.org per osservare il loro lavoro, che nel caso di Genova sta producendo una mappa completa grazie anche al supporto dei volontari del Circolo FIAB Amici della Bicicletta.
Oggetto del convegno è Come contribuire, con l’ausilio della bici, alla creazione della grande mappa libera e gratuita della propria città e dei suoi dintorni.
Questo il programma della giornata
Ore 9:00 – 11:00 Presentazione ed introduzione di OpenStreetMap
Ore 11:00 – 12:30 “OpenStreetMap e il cicloturismo”
Ore 12:30 – 14:00 – Rinfresco offerto ai partecipanti
Ore 14:00 – 16:00 – “Cosa fa il volontario sul campo”
Ore 16:00 – 18:00 – “Cosa fa il volontario con il computer”
Ore 18:00 – 18:30 – “Esperienze di mappatori genovesi”
Interventi vari di volontari mappatori
Tutti sono invitati a partecipare. La partecipazione è libera e gratuita ma per ragioni organizzative comunicare l’adesione a adbge@libero.it.