Mangiacorta: prodotti tipici e passeggiate alla Maddalena
Sabato 21 settembre un percorso enogastronomico fra le principali botteghe del Sestiere Maddalena: un progetto per valorizzare il centro storico e promuovere la mobilità sostenibile. Iscrizioni aperte fino a giovedì 19 settembre
Armadio Verde, è ora di scambiare: il centro swapping a Genova
Un negozio dove non si compra nulla, non gira denaro, è vietato pagare. Vestiti per bambini non più utilizzati diventano preziosi per chi viene dopo, un meccanismo virtuoso per contrastare la crisi: «Genova oggi è un terreno pronto per sperimentare qualcosa di nuovo»
Arcipelago Scec, moneta locale: continua il progetto a Genova
In città 65 attività commerciali hanno aderito al circuito di moneta alternativa: tutte le informazioni su come iscriversi a Scec e come sostenere il progetto
Centro Storico, commercianti in rete: cresce il gruppo su Facebook
Le difficoltà del centro storico dal punto di vista degli operatori. Un gruppo su Facebook per proporre soluzioni: «La rete non può però sostituirsi alla realtà, deve essere funzionale a creare le condizioni necessarie per incontrarsi e discutere...»
Lavoro, imprese e innovazione sociale: un bando per nuove idee
Un bando rivolto ad aziende, istituzioni ed enti non profit che hanno un progetto legato all'innovazione sociale: in palio un percorso di accelerazione d'impresa presso The Hub Rovereto, scadenza 30 giugno
Borse ecologiche in pvc: negozio a Genova aperto solo per un mese
La Formica apre un temporary shop, per il mese di giugno, nella vecchia sede di via Trebisonda: siamo stati all'inaugurazione, le foto delle borse e l'incontro con i fondatori di GarbageLAB
La Formica: GarbageLab, negozio temporaneo di ecodesign
Martedì 4 giugno in via Trebisonda aperitivo di inaugurazione del temporary shop: un progetto di tre ragazzi lombardi che creano borse riciclando PVC e cinture di sicurezza
Sarzano e piazza Ninfeo: l’allarme dei commercianti del Centro Storico
L'inaugurazione di un supermercato proprio davanti ai banchi di quello che sarebbe dovuto diventare già da diverso tempo il mercato coperto del quartiere, è vissuta come una beffa dai commercianti di Sarzano. Siamo davanti al collasso del quartiere, tuona il presidente del Civ
Mi consigli un libro? Incontro con le librerie indipendenti
Mercoledì 22 maggio alla Biblioteca Berio un pomeriggio con i titolari delle librerie Finisterre, Libro+, Mastro Libraio e Sottosopra: il programma della giornata
La chiusura di Assolibro e una pagina facebook come cassa di risonanza
La pagina facebook guidata dal Dottor Grigio e da Era Superba è stata la cassa di risonanza per diffondere la notizia della chiusura e far nascere la mobilitazione. Tantissime persone hanno salutato Assolibro nell'ultimo giorno di apertura
Moda etica ed equo solidale: Marina Spadafora a Genova
Mercoledì 17 aprile la stilista e direttore creativo del marchio di abbigliamento di Altromercato è al Museo del Mare: un incontro su creatività e impegno sociale
Maddalena on the road: scopriamo il vero volto del centro storico
Sabato 13 aprile una giornata per valorizzare arte, cultura e attività commerciali di via della Maddalena: ne parliamo con Manuel Sifuentes, titolare del Manena Hostel
Alberto Cappato: intervista al direttore di Porto Antico di Genova S.p.A.
Cappato fa il punto sul waterfront genovese: dal passato legato principalmente alla ristorazione ad un presente che guarda al campo dell'edutainment, ovvero intrattenimento e apprendimento
Assolibro, chiusura libreria via San Luca: l’iniziativa del Dottor Grigio
Da Era Superba, nello specifico dalla spinta romantica e malinconica del Dottor Grigio, parte l'iniziativa su Facebook per salvare la libreria Assolibro di via San Luca che ha già raccolto migliaia di condivisioni
Tatuaggi e acquerelli: in Canneto la mostra personale di Fabio Moro
Da febbraio è aperta al pubblico la mostra "The More of Fabio" presso il negozio di abbigliamento Il Salotto: quattro chiacchiere con l'artista