Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

imprese, tecnologie

Digital Tree, a Sturla nasce il primo innovation hub genovese. Nuove tecnologie nel segno di Microsoft

Digital Tree, a Sturla nasce il primo innovation hub genovese. Nuove tecnologie nel segno di Microsoft

L'incubatore d’impresa mette le radici nel capoluogo ligure con l'obiettivo di avviare nuove realtà imprenditoriali nel settore tecnologico d’avanguardia e produrre valore sul territorio
Crisi edilizia e misure Governo Renzi: focus su Genova e Liguria

Crisi edilizia e misure Governo Renzi: focus su Genova e Liguria

A fine 2013 i posti di lavoro persi nell’intera filiera delle costruzioni sono 745 mila, 480 mila solo nell'edilizia. Tre i punti da cui ripartire: ristrutturazione del patrimonio immobiliare pubblico non residenziale, semplificazione delle norme e nodo appalti
Terzo Valico: grande opera, poco lavoro. Quante sono le aziende genovesi?

Terzo Valico: grande opera, poco lavoro. Quante sono le aziende genovesi?

Ricaduta occupazionale minima per operai e aziende locali. Per i lavori in svolgimento del primo dei sei lotti nessuna procedura a evidenza pubblica con bando di gara, solo affidamenti diretti in subappalto
Piaggio Aero: ancora nessun piano industriale, lavoratori a rischio

Piaggio Aero: ancora nessun piano industriale, lavoratori a rischio

In attesa delle decisioni definitive sugli assetti societari del gruppo, a dicembre scade la cassa integrazione e altri lavoratori genovesi rischiano di perdere il posto
Piaggio Aero, futuro incerto: parte della produzione rischia di finire in Cina

Piaggio Aero, futuro incerto: parte della produzione rischia di finire in Cina

La società attraversa una difficile situazione finanziaria; senza un nuovo socio disposto ad investire in sviluppo, nessuna prospettiva per gli stabilimenti liguri
Ferriere di Voltri: ponte da rifare, spesa insostenibile per le aziende

Ferriere di Voltri: ponte da rifare, spesa insostenibile per le aziende

Non si riesce a stabilire con certezza la proprietà dell'infrastruttura; il Demanio sostiene che essa non è di sua competenza e scarica responsabilità ed oneri economici sulle realtà produttive della zona
Bic Liguria: imprenditoria giovanile e incubatori d’impresa

Bic Liguria: imprenditoria giovanile e incubatori d’impresa

Abbiamo cercato di capire in che modo Genova e la Liguria stanno affrontando la sfida della creazione d'impresa giovanile. L'attività del BIC Liguria, il progetto UNITI e la testimonianza di due giovani imprenditori
Master, start up e impresa giovanile a Genova: dati e riflessioni

Master, start up e impresa giovanile a Genova: dati e riflessioni

Sostenere l’imprenditoria giovanile è un passaggio strategico per uscire dalla crisi economica, ma cosa si sta facendo concretamente a Genova per agevolare la creazione di nuove imprese under 35?
Piccole e medie imprese: 28 gennaio giornata di mobilitazione

Piccole e medie imprese: 28 gennaio giornata di mobilitazione

A Genova l'appuntamento è alle ore 10:30 presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa (via XX Settembre); Rete Imprese Italia chiede al prossimo Governo misure concrete per lo sviluppo
Liguria, imprese: crollo del mercato immobiliare a uso economico

Liguria, imprese: crollo del mercato immobiliare a uso economico

Imprenditori sempre meno propensi a investire nell'acquisto di immobili; effetto dell'Imu e della restrizione del credito alle micro e piccole imprese
Università di Ingegneria: inaugura il nuovo Centro di Ricerca

Università di Ingegneria: inaugura il nuovo Centro di Ricerca

Presso il Polo di Savona (distaccamento dell'Università di Ingegneria di Genova) viene inaugurato un nuovo Centro di Ricerca Sperimentale, un esempio virtuoso di collaborazione fra azienda privata e Università
Centrale del Latte, mozione: difendere il marchio Oro

Centrale del Latte, mozione: difendere il marchio Oro

Il Movimento 5 Stelle chiede al Municipio Val Polcevera di verificare, presso l'autorità garante della concorrenza, se Lactalis-Parmalat abbia ancora il diritto ad utilizzare lo storico marchio Latte Oro
Edilizia: finte partite Iva nascondono il calo dell’occupazione

Edilizia: finte partite Iva nascondono il calo dell’occupazione

Gli ex dipendenti, espulsi dal mercato del lavoro, si improvvisano imprenditori ma faticano a restare a galla
Fegino, Centrale del latte: istituzioni e sindacati uniti contro la chiusura

Fegino, Centrale del latte: istituzioni e sindacati uniti contro la chiusura

Comune di Genova e Regione Liguria, dopo l'invio della lettera alla Parmalat Lactalis, ribadiscono la necessità di un incontro immediato con la proprietà
Fegino, Centrale del latte: Comune e Municipio a fianco dei lavoratori

Fegino, Centrale del latte: Comune e Municipio a fianco dei lavoratori

Lo storico insediamento produttivo di Fegino, in Val Polcevera, rischia di chiudere i battenti, Parmalat ha annunciato la chiusura della centrale
12NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista