Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

dati, imprese

Camera di Commercio: segnali incoraggianti, calano i protesti

Camera di Commercio: segnali incoraggianti, calano i protesti

Nel primo trimestre 2012 sono stati registrati in provincia di Genova 2.002 protesti, il 12,2% in meno rispetto ai 2.280 dello stesso periodo del 2011 e soprattutto il -20.2% rispetto al 2009
Datasiel: urge riorganizzazione dell’azienda informatica della Regione

Datasiel: urge riorganizzazione dell’azienda informatica della Regione

Dopo l'inchiesta "Deloitte" e le dimissioni del presidente Oddone neo assessore comunale, il futuro dell'azienda dovrà inevitabilmente passare attraverso una profonda riorganizzazione
Competitività e occupazione: bando per piccole e medie imprese

Competitività e occupazione: bando per piccole e medie imprese

Dal 4 al 31 luglio 2012 i titolari delle aziende liguri possono richiedere un finanziamento per favorire processi di innovazione: leggi il bando
Genova Creative Cities: progetto per lo sviluppo dell’industria creativa

Genova Creative Cities: progetto per lo sviluppo dell’industria creativa

Un progetto per le imprese genovesi nel campo dell'arte, della comunicazione, della tecnologia, ma anche dell'architettura e del commercio... Giovedì 7 giugno il meeting a Palazzo Ducale
Imprese: ritardi nei pagamenti e poca liquidità, periodo nero in Liguria

Imprese: ritardi nei pagamenti e poca liquidità, periodo nero in Liguria

Carenza di liquidità e pagamenti in ritardo: in Italia sono il 38% in più rispetto al 2012. La Liguria è fra le peggiori regioni d'Italia
Regione e Agenzia delle Entrate: un protocollo a favore delle imprese in crisi

Regione e Agenzia delle Entrate: un protocollo a favore delle imprese in crisi

Da giugno sportelli di ascolto nelle quattro province, fondo di 3 milioni, agevolazioni per chi ha crediti con la Pubblica Amministrazione
Liguria, piccole imprese artigiane: l’analisi dei dati economici tra 2011 e 2012

Liguria, piccole imprese artigiane: l’analisi dei dati economici tra 2011 e 2012

Crisi nera nell'edilizia, in difficoltà i servizi alle persone; il primo settore a ripartire sarà quello manifatturiero grazie all'export
Crisi: aumentano del 24,6% i suicidi per motivi economici

Crisi: aumentano del 24,6% i suicidi per motivi economici

«Il denominatore comune di tutte queste tragedie è la crisi economica», sottolinea la Cgia di Mestre che ha lanciato l'allarme. L'anno scorso sono fallite 11.615 attività lasciando a casa almeno 50 mila persone
Incubatore di imprese del centro storico: senza fondi, stop agli aiuti

Incubatore di imprese del centro storico: senza fondi, stop agli aiuti

La legge 266/1997 negli ultimi anni non è più stata finanziata dal Governo nazionale. Si rischia così di compromettere l'attività di un presidio fondamentale per la città vecchia
Licenziamenti e articolo 18: cresce il business dell’outplacement

Licenziamenti e articolo 18: cresce il business dell’outplacement

Quando un'azienda licenzia un dipendente, si rivolge alla società di outplacement che prende in carico il lavoratore in uscita per costruire una nuova figura professionale: un business destinato a crescere
Blockbuster, crisi infinita: merce in vendita, a rischio i posti di lavoro

Blockbuster, crisi infinita: merce in vendita, a rischio i posti di lavoro

100 punti vendita (3 solo a Genova) chiuderanno i battenti. Su 780 dipendenti se ne salveranno solo 80
Imprese in Liguria: quando le difficoltà si nascondono dietro i dati “positivi”

Imprese in Liguria: quando le difficoltà si nascondono dietro i dati “positivi”

Il comparto dell'edilizia nel 2011 - secondo i dati della Camera di Commercio - ha visto aumentare il numero di imprese. In realtà si tratta di Partite Iva, singole posizioni e non realtà strutturate
In Liguria le micro imprese potranno accedere agli appalti pubblici

In Liguria le micro imprese potranno accedere agli appalti pubblici

Il disegno di legge della Regione prevede inoltre agevolazioni alle micro imprese individuali la cui prevalenza di soci è al di sotto dei 35 anni
Ritardi nei pagamenti, le imprese scrivono al premier Monti

Ritardi nei pagamenti, le imprese scrivono al premier Monti

I crediti vantati dalle imprese italiane nei confronti della pubblica amministrazione hanno raggiunto quota 90 miliardi di euro
Alluvione, Confesercenti e Ordine degli Ingegneri assistono le imprese coinvolte

Alluvione, Confesercenti e Ordine degli Ingegneri assistono le imprese coinvolte

I funzionari dell'associazione sono costantemente a disposizione degli esercenti che abbiano riportato danni alle proprie attività
PREV12

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista