Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

riqualificazioni

Torre Embriaci: il progetto di ristrutturazione del Fai ancora non parte

Torre Embriaci: il progetto di ristrutturazione del Fai ancora non parte

Per avviare la riqualificazione i proprietari - privati e Comune - devono donare la Torre al Fondo Ambiente Italiano. Il problema è che finora la disponibilità è stata espressa solo a parole
Quarto, ex istituto ortopedico Bruzzone: nuove residenze entro il 2014

Quarto, ex istituto ortopedico Bruzzone: nuove residenze entro il 2014

In via Priaruggia 21 un edificio ancora in buone condizioni giace abbandonato dal 2008 e per almeno altri 2 anni rimarrà nelle medesime condizioni
Voltri, riqualificazione area ex Verrina: il grattacielo che non c’è

Voltri, riqualificazione area ex Verrina: il grattacielo che non c’è

Il rischio è di veder ridimensionato il progetto a causa del difficile periodo che sta attraversando il mercato immobiliare. Di conseguenza svanirebbero anche le opere di compensazione previste a servizio del quartiere (asilo, centro anziani, campo sportivo)
Monte Moro: i volontari riqualificano un’area verde abbandonata dalle istituzioni

Monte Moro: i volontari riqualificano un’area verde abbandonata dalle istituzioni

Prosegue l'attività di bonifica della zona e rimozione dei rifiuti promossa dall'associazione Amici del Monte Moro
Castelletto, Valletta San Nicola: orti comuni e spazi ricreativi per il quartiere

Castelletto, Valletta San Nicola: orti comuni e spazi ricreativi per il quartiere

Un'interessante proposta di riqualificazione lanciata dal "Comitato Le Serre" per restituire alla città un bene comune
Silos Hennebique: la riqualificazione prevede un albergo e servizi pubblici

Silos Hennebique: la riqualificazione prevede un albergo e servizi pubblici

L'Autorità portuale, in tempi brevi, potrà pubblicare il bando per assegnare la concessione per la riqualificazione e la gestione dell'ex deposito granario
Maddalena, fra riqualificazione e partecipazione tenta la rinascita

Maddalena, fra riqualificazione e partecipazione tenta la rinascita

Provare a rompere l'isolamento per allacciarsi al resto della città, questo l'obiettivo di via della Maddalena e delle zone limitrofe, con i fondi POR e il Patto per lo sviluppo si intravede la speranza
Miralanza: un passo avanti verso la riqualificazione

Miralanza: un passo avanti verso la riqualificazione

Primo via libera del Comune al progetto che prevede la realizzazione di 250 appartamenti una piastra sanitaria e una fermata della ferrovia metropolitana
Rivarolo: nell’area dell’ex Comune torna il parcheggio privato

Rivarolo: nell’area dell’ex Comune torna il parcheggio privato

Mentre per quanto riguarda la riqualificazione dell'antico edificio si attendono le decisioni di Soprintendenza e proprietario
Silos Hennebique: abbandonato da anni, c’è un’ipotesi di rinascita

Silos Hennebique: abbandonato da anni, c’è un’ipotesi di rinascita

L'ex deposito granario potrebbe finalmente trovare una nuova destinazione d’uso grazie a un bando di gara che l’Autorità Portuale sta predisponendo per affidare la riqualificazione e la futura gestione
Sampierdarena, nell’ex area Enel nascerà un nuovo quartiere

Sampierdarena, nell’ex area Enel nascerà un nuovo quartiere

Grazie agli oneri di urbanizzazione sarà possibile la realizzazione di una scuola materna e la riqualificazione del mercato rionale di via Dondero- via Salucci che oggi versa in stato di abbandono
Il mercato di San Teodoro rinasce grazie ai volontari

Il mercato di San Teodoro rinasce grazie ai volontari

Adesso è allo studio un progetto di riqualificazione della struttura per renderla disponibile ai residenti
PREV101112

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista