Scuola, Regione Liguria aderisce al programma governativo sull’edilizia. Assessore Scajola: «Tema prioritario»
Anche Regione Liguria aderisce al programma governativo per la messa in sicurezza del comparto scuola, per quanto riguarda l'edilizia
Scuola, Regione Liguria si apre ai tirocini universitari. Prevista anche alternanza scuola-lavoro per le superiori
Per la prima volta gli studenti liguri potranno effettuare tirocini e scuola-lavoro anche in Regione Liguria. L'accordo tra ente, università e scuole
Slow Fish e la “rete siamo noi”. Presentata la nuova edizione della kermesse dedicata alla cultura del mare
Presentata ufficialmente la prossima edizione di Slow Fish, che si terrà al Porto Antico di Genova dal 18 al 21 maggio. Centrale la partecipazione delle scuole per "tramandare" la cultura del mare
Allerta meteo, ARANCIONE dalle 6 di venerdì 25 novembre. A Genova tutte le scuole aperte
La Regione Liguria, in seguito alle previsioni meteo e idrologiche, ha emesso lo stato di allerta ARANCIONE per piogge diffuse e temporali sul territorio del Comune di Genova dalle ore 06,00 alle ore 15,00 di venerdì 25 novembre.Come da Piano comunale di emergenza per la gestione del rischio meteo-idrogeologico, le scuole di ogni ordine e grado domani, venerdì 25 novembre, rimarranno aperte.
Genova sarà meticcia, matrimoni misti in aumento e un nuovo nato su tre ha un genitore straniero
Comune di Genova pubblica il report statistico sulla presenza degli stranieri residenti in città, i cui numeri portano conferme e sorprese. Aumentano i matrimoni misti e le nascite di bimbi con almeno un genitore straniero, mentre diminuiscono le presenze totali in città
Scuola, panino da casa? I presidi di Genova dicono no
I dirigenti scolastici della Conferenza cittadina di Genova sposano la linea del Comune e dicono no all’estensione del panino da casa opponendosi alla sentenza della Corte d’Appello di Torino. Boero: «Documento intelligente. I problemi della scuola sono altri»
Buridda, l’Università vende l’ex magistero anche su Subito.it. L’ateneo: “Iniziativa per dare visibilità”
L'annuncio anche su altri portali del settore come Kijiji.it serve a dare visibilità pubblica alla vendita degli immobili, compreso quello occupato dal Buridda, ma non si può acquistare direttamente dai siti. Lo strumento è già stato usato in passato anche per la vendita dell'ex Saiwetta il cui bando è andato deserto
Riforma della scuola, niente di fatto: il vero problema è un premier troppo spregiudicato
Di fronte alla riforma scritta e finita, qualcosa deve aver convinto il premier che metterci la faccia con un dl non fosse politicamente conveniente. Interpellare il Parlamento, a questo punto, può tornargli utile per far fallire la manovra, dando la colpa alle solite odiate lungaggini parlamentari
Pedonalizzazione aree scolastiche, si riparte dall’esperimento di via Vallechiara?
Secondo i dati di Tursi la pedonalizzazione della piccola salita nel centro cittadino non ha inciso negativamente sul traffico, nonostante la non semplice mobilità della zona. Raggiunto l'obiettivo di mettere in sicurezza l'accesso alle scuole, ora si cercano risorse per favorire il flusso dei turisti verso il borgo del Carmine
Accademia Ligustica di Belle Arti verso la statizzazione. L’intervista al presidente Giuseppe Pericu
Il processo di aggregazione al Ministero dell'Istruzione è la chiave di volta per il futuro della struttura e vede impegnato in prima linea l'ex sindaco di Genova oggi presidente della Ligustica. «Non è semplice confrontarsi con il governo in questo periodo di spending review»
Istituto comprensivo San Fruttuoso, la scuola di domani. Un esempio virtuoso nella nostra città
Abbiamo visitato la scuola di via Berghini a san Fruttuoso in compagnia della direttrice. Qui i ragazzi della scuola media affrontano "compiti di realtà", si occupano di sicurezza e raccolta differenziata, escono in barca a vela e fanno trekking e il pomeriggio si riuniscono in redazione per il giornale di istituto
Maddalena, nuovo asilo pronto a settembre. Iscrizioni dal 2015, locali vuoti per un anno?
Il Comune si impegna per rispettare la scadenza estiva della fine dei lavori, ma il rischio è che il nuovo nido della Maddalena non apra prima dell'anno scolastico 2015/2016. Il punto con gli assessori Crivello e Boero e con "Liberi cittadini della Maddalena"
AIESEC Genova, programma Make in Italy: dai banchi universitari al mondo del lavoro
Associazione studentesca e piattaforma internazionale per studenti e neo-laureati, AIESEC aiuta i giovani a sviluppare il proprio potenziale e avere un impatto positivo sulla società. Presente in 124 Paesi, a Genova organizza attività aperte a tutti gli studenti della regione
Scuola digitale, la situazione degli istituti genovesi. Tablet e lavagne interattive, finanziamenti e iniziative
LIM, cl@ssi 2.0,WIFI e rete LAN, ecco che cosa è la scuola oggi, o meglio cosa si sta preparando a diventare. Abbiamo fatto un viaggio fra i finanziamenti stabiliti e erogati o da erogare che regolano il mondo della scuola per vedere che cosa succede nella nostra città. Le scuole genovesi sono aperte al digitale?
Accademia Ligustica di Belle Arti: l’impegno di responsabili e volontari, si intravedono segnali di ripresa
Dopo essere balzata agli onori della cronaca qualche anno fa per un debito di 1,8 milioni di euro, l'Accademia è stata dimenticata in fretta: molti genovesi tutt'oggi ne ignorano l'esistenza. L'incontro con il direttore e la visita al museo