Cannabis, Genova dice sì alla legalizzazione: approvata mozione in Consiglio comunale
Il Consiglio comunale approva una mozione che impegna sindaco e Giunta a costituire una Consulta che elabori strategie di prevenzione e campagne di informazione sull'uso e sull'abuso di droghe leggere. Un passo significativo, che vuole stimolare il governo ad accelerare i tempi nel percorso di legalizzazione
Multedo, opportunità low-cost per la riqualificazione dell’ex piscina. Bagarre a Tursi: «soluzione dilettantesca»
Piccola piscina, palestra e campetti da calcio a 5. Il Municipio organizza un incontro sul territorio per descrivere l'opportunità ai cittadini, il consigliere Gozzi (PD) non gradisce: «Un’assemblea casuale, senza uno studio commerciale e urbanistico... non si può arrivare a una soluzione in modo così dilettantesco. Questo è il motivo per cui gli impianti sportivi cittadini stanno andando a puttane»
Erzelli, da parco tecnologico a cittadella della medicina. Il Comune spinge per il nuovo ospedale di Ponente
«Un’alternativa al polo scientifico tecnologico più adeguata agli sviluppi e connessa con le competenze della città», così il vicesindaco Bernini sul nuovo ospedale del Ponente sulla collina degli Erzelli. Il Comune scarta l'ipotesi Villa Bombrini e punta sulle alture sestresi. Facciamo il punto
Senza fissa dimora: servizi sociali in difficoltà, la proposta del Comune alle associazioni
Poche certezze nel bilancio, difficile progettare il futuro. Questo ritornello che ormai tutti i cittadini conoscono a memoria vale anche e soprattutto per i servizi sociali. Il punto della situazione con l'assessore Fracassi a quasi un anno dal patto di sussidiarietà
Ex caserma Gavoglio, in estate apre la Casa di quartiere. Via libera alla progettazione partecipata
Termineranno in primavera i lavori di risistemazione di piazzale Italia e degli edifici pertinenziali: a breve dovrebbe essere pubblicato il bando per l’assegnazione degli spazi. Tutto pronto anche per progettare in maniera condivisa la riqualificazione futura
Puc, Piano Urbanistico: approvato il progetto definitivo che disegna il futuro della città
Il Consiglio comunale approva il nuovo Piano urbanistico, nessuno stravolgimento sui temi più delicati: analisi e quadro generale. Grande soddisfazione del sindaco Doria, ma la maggioranza ancora una volta non è compatta
Casa della Maddalena, alloggi e spazi per giovani e famiglie in difficoltà
La Casa della Maddalena è un'iniziativa portata avanti da Padre Paolo dei Padri Somaschi nel cuore della città vecchia per combattere l'emarginazione e dare un aiuto concreto a giovani e famiglie in difficoltà
Ponte Carrega, Val Bisagno: il Comune conferma che il bene storico non verrà demolito
Adesso la notizia è ufficiale. Lo storico Ponte Carrega nel cuore della Val Bisagno non verrà demolito, decisivi i finanziamenti promessi dal governo per la realizzazione dello Scolmatore
Parchi di Nervi, falde acquifere e cantieri fermi: la salute precaria del polmone verde genovese
I ritardi nei lavori di riqualificazione (chiusura prevista a dicembre 2014, si andrà avanti fino all'estate), i cantieri fermi e la minaccia delle sottostanti falde acquifere. Un quadro non certo idilliaco quello dei parchi Groppallo, Serra e Grimaldi, una delle aree di maggiore pregio di tutta la città
Consiglio comunale, quanto mi costi? Ecco le spese dei gruppi consiliari negli ultimi due anni e mezzo
Facciamo i "conti in tasca" al Consiglio comunale. Il consiglieri hanno speso 125 mila euro in due anni mezzo sui 190 mila stanziati come rimborso ai vari gruppi (risparmiati 65 mila euro). Se dividiamo per i 40 consiglieri che occupano l'Aula Rossa fanno oltre 3 mila euro a testa
AZ Genova, l’alfabeto civico: in viaggio per la città fra provocazione e degrado
AZ Genova è un progetto di due fratelli genovesi, un viaggio ideale che segue le lettere dell'alfabeto per promuovere maggiore azione civica. Ad ogni lettera corrisponde un problema da risolvere...
Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?
Abbiamo visitato la storica struttura che domina la passeggiata di Nervi a pochi passi dalla stazione FS, ecco le immagini che documentano le condizioni degli spazi interni. Intanto il nuovo bando rischia di andare nuovamente deserto
Quarto, ex manicomio: riqualificazione ferma al palo, al via il rimbalzo delle responsabilità
Tutto fermo all'accordo di programma siglato oltre un anno fa e pronto da maggio 2013, tante parole e pochi fatti, il futuro dell'ex ospedale psichiatrico rimane nebuloso. Alla luce di ciò il Comune ha deciso di convocare una conferenza stampa per manifestare apertamente la propria "innocenza" e puntare il dito contro Arte e Regione
Ex mercato corso Sardegna: avanti con il progetto del Municipio per il riutilizzo temporaneo
Il percorso avviato ormai da tempo porterà ad una nuova piazza per l'uso temporaneo degli spazi dell'ex mercato. Intanto due proposte di riqualificazione alternative si sono fatte largo sulle pagine dei quotidiani locali, il Municipio le rispedisce ai mittenti
Nuovo ospedale Galliera, poche certezze e tanta campagna elettorale: Tursi bacchetta la Regione
Si fa gran parlare del nuovo ospedale Galliera, un progetto che prevede anche edifici residenziali per un aumento del 10% della superficie abitativa di Carignano. Secondo il Comune, però, si tratta ancora di "chiacchiere": «l’accordo tra governo e Regione non è ancora stato firmato perché i finanziamenti per l’opera non ci sono o comunque non sono ancora chiari», sentenzia il vicesindaco Bernini