Valpolcevera, apertura punto informativo su lavori Terzo Valico: approvata mozione M5S
Uno sportello per fornire ai cittadini informazioni sui lavori del Terzo Valico direttamente da personale qualificato delle istituzioni locali (Municipio e Comune) e del general contractor dell’opera (il consorzio Cociv)
Il Mini Scolmatore Fereggiano e la bocciatura del Consiglio Nazionale dei Lavori Pubblici
Una bocciatura che ha del clamoroso anche se - come anticipato a settembre dall'inchiesta di Era Superba - il progetto mini scolmatore palesava sin dal primo momento problematiche non certo di secondo piano
Farmacia Serra: la piccola realtà è diventata grande. Da genitori a “guru del web”
Edoardo e Maddalena, genitori e farmacisti a tempo pieno. Il loro blog è tra i più quotati d'Italia e i due genovesi sono citati da più parti come esempio virtuoso di "salute 2.0". La nostra intervista
San Teodoro, Villa Rosazza: le proposte dei cittadini per il rilancio di parco e spazi interni
Bando per la cura del parco e collaborazioni con MSC, Terminal Traghetti, scuole e Protezione Civile. L'obiettivo è ridare vita a questo gioiello dimenticato nel cuore di San Teodoro partendo dalla partecipazione attiva del quartiere. La risposta dell'assessore Garotta
Elisoccorso, sarà ancora servizio pubblico: siglato accordo sino al 2018
Un servizio pubblico che si è sempre distinto per efficienza messo in discussione dal ricorso di alcune società private di elisoccorso. La sentenza del Consiglio di Stato, prima, e la firma odierna dell'accordo, garantiscono il servizio per altri cinque anni
Consiglio comunale, cani e carcasse: «Di questo passo possiamo starcene a casa»
Fa discutere la scelta delle interrogazioni a risposta immediata (art 54) che aprono il consiglio, su tutte l'ingresso dei cani nei cimiteri e le carcasse di auto. «Avete visto che articoli 54 sono stati programmati oggi?» sbotta il capogruppo Udc Gioia (ma l'interrogazione sui cani nei cimiteri è proposta dal suo compagno di partito)
Casa occupata vico Sauli: locali sfitti a famiglie in difficoltà
Occupati questa mattina intorno alle 11 alcuni appartamenti sfitti in vico Sauli nel Centro Storico. Dallo Sportello per il Diritto alla Casa: "Accoglieranno da oggi persone e famiglie che non hanno avuto la possibilità di permettersi un'abitazione"
Sicurezza Ambienti di Lavoro: a rischio i controlli, riprese le trattative
Riprese le trattative tra sindacati, Asl3 e Regione per nuove assunzioni. I cantieri a Genova sono circa 4000 e i tecnici dell'Azienda Sanitaria, attualmente 31, riescono a coprire con i controlli solo il 10%
Amt, il piano: riorganizzazione interna e lotta all’evasione tariffaria
Siglato il documento fra sindacati e Amt come previsto dagli accordi del 23 novembre scorso dopo i lunghi giorni di sciopero. Congelamento di ferie arretrate e aumenti contrattuali, intensificazione dei controlli per arginare l'evasione tariffaria. Ecco le linee guida
Infermieri a domicilio a Genova, al via il progetto: si prenota in farmacia
Da oggi è possibile richiedere in farmacia (298 le farmacie private sul territorio genovese) assistenza infermieristica a domicilio, sia semplice che complessa grazie ad una piattaforma web nata dalla collaborazione fra Federfarma e Aba (studio infermieristico associato)
Scarpino, emergenza liquami: necessario un depuratore ad hoc
Le acque dei rivi Cassinelle e Chiaravagna continuano a colorarsi di scuro; ma ancora non si conoscono i dati relativi al danno ambientale che è stato provocato e che continua ad essere reiterato
Piazza dei Ragazzi, Indoratori: come gestire il giardino della Città Vecchia
A 10 anni dagli interventi di recupero in Vico Indoratori e Piazza dei Ragazzi, i commercianti della zona uniscono le forze e pensano all'organizzazione di concerti, mercatini bio, eventi per la primavera-estate 2014