La pandemia e le responsabilità degli adulti. Bruno Morchio: “Ai ragazzi serve la rielaborazione critica della realtà”
"Si è prodotto un gap mai visto così ampio tra generazioni e gli adulti non hanno gli strumenti per poter agganciare le nuove generazioni”
Valpolcevera, sanità e trasporto pubblico a rischio collasso. Intervista a Iole Murruni, presidente del Municipio V
Abbiamo intervistato Iole Murruni, per fare il punto sulle problematiche della Valpolcevera e il suo futuro, che appare incerto: sanità e trasporti al collasso
Migranti, Parlamento Europeo al lavoro per superare i vincoli di Dublino. Intervista a Brando Benifei: «Manca solidarietà tra Stati»
Intervista in esclusiva per Era Superba di Brando Benifei, europarlamentare spezzino, sui lavori di Strasburgo per superare la crisi comunitaria sulla questione migranti. Il problema sono le regole che impediscono la solidarietà tra Stati e persone
«Territorio fragile, forti pendenze e prevenzione insufficiente», ecco i perchè dietro all’allarme Liguria
Il territorio della Liguria è esposto alle criticità idrogeologiche: valli ripide e corte; e se la prevenzione scarseggia sarà sempre allarme. L'intervista all'ingegnere Vincenzo Beneventano. A cura di Abanews
Conservazione del Patrimonio Storico: «I restauri sono le grandi opere di cui abbiamo bisogno»
In occasione del convegno Heritage, una due giorni dedicata alla conservazione del patrimonio storico e culturale, abbiamo intervistato l’architetto e urbanista Paolo Ceccarelli, che ha condiviso le sue riflessioni sulle politiche culturali oggi in atto: «Oggi l’architettura monumentale sta nel recupero degli spazi pubblici».
Robotica, a Genova una scuola di eccellenza per renderla accessibile a tutti
Un riferimento internazionale per la diffusione della "cultura robotica" e un'avanguardia che ha saputo crescere, portando avanti ricerca e formazione anche in ambito riabilitativo: ecco la Scuola di Robotica di Sampierdarena, un'eccellenza tutta genovese. Ne abbiamo parlato con Emanuele Micheli, il presidente dell'associazione
Intervista a Victoria Bagdassarian, ambasciatrice armena: «Ricordo Genocidio Armeno atto di solidarietà universale»
A giugno abbiamo riportato la decisione del Consiglio Comunale di dedicare un luogo della nostra città alla memoria del Genocidio del Popolo Armeno: ne abbiamo parlato con Victoria Bagdassarian, ambasciatrice della Repubblica d’Armenia. Ecco l’intervista in esclusiva per Era Superba
Street Art, intervista a Opiemme: le immagini in parole e la poesia del fare del Buridda
Abbiamo incontrato Opiemme, l’artista internazionale artefice del nuovo volto dell’edificio dell’Ex Magistero, attualmente occupato dal Laboratorio Buridda. Un’occasione per riflettere sul significato e il peso della Street Art, sospesa tra la censura e l’addomesticazione museale.
Un’ora di libertà, un’ora di cultura. Intervista a Roberto Maccarini, docente volontario al carcere di Marassi
Dalle aule di via Balbi alle celle della casa circondariale di Marassi, quando un’ora di Storia contemporanea alla settimana diventa molto di più di una semplice lezione. "Era Superba" ha incontrato il professor Roberto Maccarini, docente a contratto dell’Università di Genova e volontario in carcere
Palazzi dei Rolli, un successo lungo dieci anni. Ennesimo pienone nel nuovo weekend dedicato alle nobili dimore
Dieci anni fa venivano riconosciuti patrimonio dell'Unesco, oggi portano a Genova migliaia di turisti. Nel secondo dei tre weekend dedicati quest'anno ai Palazzi dei Rolli, Era Superba ha incontrato uno dei massimi esperti delle antiche dimore genovesi, Giacomo Montanari. L'obiettivo per il 2016 è superare le 500 mila visite
Mafia a Genova e in Liguria: ‘ndrangheta, edilizia e appalti pubblici. Approfondimento
Dopo le inchieste sulle infiltrazioni mafiose alla Maddalena e sui rapporti fra mafia e politica a Genova e in Liguria con il contributo della Casa della Legalità, ci concentriamo qui sul settore dell'edilizia con il responsabile dell'Osservatorio sulle Mafie in Liguria di "Libera"
Filter Bubble, il “web su misura”: quando il mondo ruota intorno a te. Intervista a Claudia Vago
Quando il mondo diventa a misura di clic e tutto inizia a ruotare intorno a te, ai tuoi gusti e alle tue distrazioni, ai tuoi interessi e alle tue passioni. Che cosa significa "Filter Bubble"? Intervista a Claudia Vago, ligure, social media editor ed esperta di web
TEDx sbarca al Porto Antico, “idee che vale la pena diffondere”: dietro le quinte del primo convegno genovese
Il primo TED genovese andrà in scena presso la Sala Montecucco del Circolo Autorità Portuale il 17 ottobre. Di che cosa si tratta? Undici speaker si alterneranno sul palco per esporre la loro idea, dall’agricoltura alla robotica, passando per la musica, dai gamer fino agli storyteller
Mafia e politica a Genova: parla Abbondanza, presidente della Casa della Legalità
Christian Abbondanza è il presidente della Casa della Legalità, osservatorio sulle mafie attivo a Genova e in Liguria da quindici anni con un instancabile lavoro di inchiesta che ricostruisce i rapporti fra criminalità e politica, ma non solo. La nostra intervista
“Sport minori”, un mondo da scoprire: le discipline più in voga, l’incontro con gli atleti
Nel calderone degli “sport minori”, si muove un mondo sotterraneo, che coinvolge tanti genovesi, sportivi giovani e meno giovani. Quali sono gli sport, dopo il calcio e la pallavolo, maggiormente praticati a Genova e in Liguria? Abbiamo incontrato tre atleti di tre diverse discipline, il Kando, la corsa e il football americano