Laghetto artificiale in giardino: colori e varietà delle piante acquatiche
I diversi abbinamenti di piante creano, riflesse sull'acqua, un numero infinito di combinazioni possibili. Ecco un quadro generale, i consigli per dare sfogo alla propria creatività in giardino
Piccolo lago nel proprio giardino: come realizzarlo e personalizzarlo
L'acqua rifelette i diversi colori della natura sottolineando il variare delle stagioni. Essa movimenta gli spazi e riproduce, riflesse sulla sua superficie, piante, fiori, alberi e cespugli
Giardini e parchi di Genova: riqualificazione, i progetti Arci
Sabato 9 marzo una cena al Circolo Arci Belleville con i volontari che stanno operando in Valletta San Nicola, uno dei tanti progetti per sostenere il verde in città
Il Knot Garden: giardino londinese nel primo museo di giardinaggio al mondo
Svariate centinaia di tulipani, migliaia di altre bulbose, rizomatose ed erbacee perenni, oltre a cespugli e piccoli alberi
Il Garden Museum di Londra: il più antico museo di giardinaggio al mondo
Un angolo di verde intorno ad una chiesa millenaria, nel cuore economico-finanziario di una moderna capitale
Landscape design e giardinaggio: autori e letture consigliate
Ecco una raccolta delle migliori pubblicazioni inglesi in materia di botanica e landscape design, consigli utili per far rendere al meglio il proprio spazio verde
Rami e colori dell’autunno: il Salice, il Cornus, il Rubus e i Berberis
L'impiego di gruppi di alberi ed arbusti, dai rami dai colori accesi, illumina gli angoli bui e sottolinea le linee prospettiche del giardino
Carnevale 2013 a Genova: festa ai Giardini Luzzati
Venerdì 8 e sabato 9 febbraio concerti di musica dal vivo e laboratorio di riciclo per adulti e bambini con Valentino Menghi: il programma
Bacche e colori dell’autunno: il melo, il sorbo e la callicarpa
L'utilizzo di piante che producono bacche conferisce, nella stagione autunnale, inaspettate colorazioni al giardino
L’acero, il tiglio e l’ippocastano: le foglie ed i colori dell’autunno
Il loro impiego permette di valorizzare l’impianto del giardino e sottolinere, a mezzo dei loro colori, le scelte architettoniche del progettista
Il giardino in autunno: i rami, le foglie e le bacche
Gli aceri diventano rossi ed arancioni, i pioppi giallo ocra e i sommacchi viola, contrastando in modo marcato con il cielo ancora azzurro intenso ed i campi verdeggianti nella calda luce autunnale
Le piante a Natale: idee regalo e consigli per originali decorazioni
Durante le feste quali piante possiamo utilizzare per decorare la casa? Ecco alcuni consigli per chi è stanco di Stella di Natale, vischio e abete rosso
L’Ars topiaria: il suo impiego nei cortili cittadini
I colori chiari delle fioriture e del fogliame contrastano con il verde scuro dei bossi che, illuminati di sera con luce radente, spiccano tra le piante dai riflessi argentei
L’Ars Topiaria: il suo impiego nelle terrazze e nei piccoli spazi
Arbusti dalle forme scultoree valorizzano gli elementi architettonici degli edifici e creano un contatto tra interno ed esterno ed uno stretto rapporto, al variare delle stagioni, con la natura
L’ars topiaria: potatura rigorosa ed estro creativo
La fantasia può liberamente sbizzarrirsi e, grazie ad una potatura artistica delle piante, è possibile realizzare una enorme, quasi infinita, varietà di forme