Le agavi sono piante grasse di semplicissima manutenzione ma di notevole impatto estetico e di grande soddisfazione anche per il neo giardiniere
Le piante grasse: caratteristiche botaniche e di coltivazione
L’impiego delle succulente non è sempre agevole e l’effetto può risultare esteticamente insoddisfacente, per ovviare a ciò basterà assecondare Madre Natura...
Oltre il giardino: l’impatto e gli effetti sul paesaggio circostante
Giardini nipponici in un contesto urbano occidentale, cactacee in Lombardia e scelte stilistiche iper moderne in campagna. Ma ci sono anche effetti positivi
Pantelleria: le antiche palme di Giorgio Armani…
Un esempio non certo economico di giardino in quel di Pantelleria. Le palme di trecento anni disposte a schiera svettano sul mare aperto, trasportate nel giardino con l'elicottero!
Oltre il giardino: i segreti del giardino pantesco
Il giardino pantesco prende il nome dall'isola di Pantelleria ed è caratterizzato da alti muri a secco a protezione delle piante
Oltre il giardino: isola di Pantelleria e giardino mediterraneo
Il giardino pantesco, generalmente e per tradizione atavica, è racchiuso tra muretti a secco, tipico dei Paesi a clima estremo e di Pantelleria in particolare...
Oltre il giardino: un esempio di terrazza fra agrumi e bambù
Le piante di bambù lungo il perimetro della terrazza, con vasi di agrumi e a copertura dei muri i gelsomini. Con l'aggiunta di vasi di agapanto bianchi e un'adeguata illuminazione sembrerà di vivere lontani anni luce dalla città
Oltre il giardino: la terrazza in città
Ortensie, oste, felci, bossi oppure acidofile quali azalee, rododendri, skimmia e camelie... Ecco alcuni consigli per progettare la propria terrazza cittadina
Oltre il giardino: la terrazza sul mare
Qualche suggerimento relativo alla collocazione, alla scelta ed alla coltivazione delle essenze vegetali in prossimità del mare
Oltre il giardino: introduzione alla terrazza
Da area di utilizzo quotidiano, a zona dove sperimentare le proprie coltivazioni botaniche, da sorta di semplice “orto cittadino”, a mero e proprio “status symbol” dove organizzare incontri di lavoro
Oltre il giardino: al via la rubrica verde di Era Superba
Un cortile interno, una terrazza, un normale balcone cittadino, una fascia di terreno in riviera o un parco storico: scelte adeguate garantiscono sempre risultati sorprendenti!