Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

giardini

Consigli per realizzare un giardino nella casa in montagna

Consigli per realizzare un giardino nella casa in montagna

Consigli utili per realizzare un giardino in montagna che si confonda con il paesaggio alpestre utilizzando specie locali quali betulle e frassini, arbusti come potentille e rose rugose, bulbose ed erbacee perenni: Rudbeckia purpurea, Gaillardia, Astilbe ed Aconito
Piazza dei Ragazzi, Indoratori: come gestire il giardino della Città Vecchia

Piazza dei Ragazzi, Indoratori: come gestire il giardino della Città Vecchia

A 10 anni dagli interventi di recupero in Vico Indoratori e Piazza dei Ragazzi, i commercianti della zona uniscono le forze e pensano all'organizzazione di concerti, mercatini bio, eventi per la primavera-estate 2014
Come trasformare tetti e pareti di cemento in giardini rigogliosi

Come trasformare tetti e pareti di cemento in giardini rigogliosi

Un impensato prato verde cresce tra acciaio, cemento e cristallo. Verzure, ciuffi di foglie spuntano, in un insieme studiatissimo e perfettamente autosufficiente, dalle pareti
Costa Azzurra, la mano di Peter Wirtz nel giardino mediterraneo

Costa Azzurra, la mano di Peter Wirtz nel giardino mediterraneo

Siepi di bosso, alloro e Westringea fanno da sfondo a sculture contemporanee, il tutto nei toni del bianco argenteo scintillante in estate. La visita al giardino mediterraneo realizzato dai famosi paesaggisti Wirtz
Giardini Strada Nuova, la proposta: spazio verde per cittadini e turisti

Giardini Strada Nuova, la proposta: spazio verde per cittadini e turisti

La proposta arriva dal consigliere Antonio Bruno, un nuovo spazio verde per i cittadini del Centro Storico e per i turisti, i giardini di Palazzo Tursi nelle adiacenze di Palazzo Bianco e Palazzo Nicolosio Lomellino e i "terrazzamenti" sino alla Spianata di Castelletto
Consigli per l’estate: le piante più adatte per gli assolati mesi estivi

Consigli per l’estate: le piante più adatte per gli assolati mesi estivi

Dalle sofisticate corolle dell’anemone giapponese all’incontrollabile cespuglio dell’albero delle farfalle. Ecco le piante più adatte per l'estate
Tropaeolum Majus (nasturzio): una pianta facile da coltivare

Tropaeolum Majus (nasturzio): una pianta facile da coltivare

I suoi fiori vengono apprezzati per il loro valore ornamentale e sono presenti in natura in diversi colori, dal crema al giallo, dall'arancione al rosso intenso. Viene utilizzato come pianta a cespuglio, pendente, strisciante e persino rampicante
Giardini Baltimora: concerto di musica in dialetto genovese

Giardini Baltimora: concerto di musica in dialetto genovese

Domenica 23 giugno appuntamento con I Giardini di Cartapesto: una serata di concerti live a cura di Arge Genova
Voix vives: percorsi poetici a Villetta Dinegro

Voix vives: percorsi poetici a Villetta Dinegro

La riscoperta del parco di Villetta Di Negro, alle spalle del centro di Genova, e dei poeti che hanno celebrato la città: sabato 22 giugno l'evento nell'ambito del Festival di poesia
Le piante aromatiche più adatte per la terrazza o il balcone

Le piante aromatiche più adatte per la terrazza o il balcone

Dal rosso intenso dei frutti del peperoncino, al bianco puro con pistilli viola del cappero sino al giallo verdastro degli ombrelli del finocchietto selvatico
Londra, Chelsea Flower Show: esposizione di landscape design e giardinaggio

Londra, Chelsea Flower Show: esposizione di landscape design e giardinaggio

Chi merita vince, qualunque sia la sua provenienza geografica. Ottenere una menzione od una Medal a questa esposizione concessa attraverso il vaglio di una attenta e preparatissima giuria, equivale ad entrare nella Storia del Giardinaggio
Il geranio odoroso: una particolare varietà di pelargonium

Il geranio odoroso: una particolare varietà di pelargonium

Un arbusto facile da coltivare e da riprodurre, profumato, dalle infiorescenze estive colorate e dal rapido sviluppo. Ecco i consigli degli esperti
Suggerimenti per un terrazzamento fiorito in riva al mare

Suggerimenti per un terrazzamento fiorito in riva al mare

Un giardino, “sottratto” alla natura, che si “mimetizza” nel paesaggio e che si perde nel grigio-azzurro delle rocce e del mare. Ecco tutti i suggerimenti e i consigli di "Oltre il giardino"
Food revolution day ai Giardini Luzzati

Food revolution day ai Giardini Luzzati

Venerdì 31 maggio Collettivo Babette, AIAB Liguria e La Formica propongono un incontro sull'alimentazione sana: l'evento è organizzato ogni anno a livello mondiale dallo chef Jamie Oliver
Villa Pallavicini a Pegli: un milione di euro per il rilancio?

Villa Pallavicini a Pegli: un milione di euro per il rilancio?

Il team che si occupa dei lavori di riqualificazione del parco ha partecipato al bando Ars - Arte che realizza occupazione sociale: se vincerà, avrà in premio una cifra più che necessaria per tutte le fasi del progetto
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista