Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

legge, politiche sociali, statistiche

Femminicidio, la realtà giuridica e il dato sociologico. I numeri delle violenze sulle donne in Italia

Femminicidio, la realtà giuridica e il dato sociologico. I numeri delle violenze sulle donne in Italia

Prosegue il nostro percorso verso l'8 marzo; facciamo chiarezza sul "femminicidio", l'aggravante di reato introdotta recentemente nel nostro ordinamento giuridico: la genesi e i dati sociologici
Genova sarà meticcia, matrimoni misti in aumento e un nuovo nato su tre ha un genitore straniero

Genova sarà meticcia, matrimoni misti in aumento e un nuovo nato su tre ha un genitore straniero

Comune di Genova pubblica il report statistico sulla presenza degli stranieri residenti in città, i cui numeri portano conferme e sorprese. Aumentano i matrimoni misti e le nascite di bimbi con almeno un genitore straniero, mentre diminuiscono le presenze totali in città
Salute in città, mancano dati e statistiche: come stanno i genovesi?

Salute in città, mancano dati e statistiche: come stanno i genovesi?

Stimolati da una segnalazione giunta in redazione, lanciamo un’interessante riflessione con l’epidemiologo dell’Ist, Valerio Gennaro, e la direttrice dell’Ufficio Statistica del Comune di Genova, Maria Pia Verdona, sulla necessità di correlare i dati statistici sulla salute dei genovesi ai bisogni reali dei cittadini
Emergenza Casa a Genova: sfratti per morosità in aumento

Emergenza Casa a Genova: sfratti per morosità in aumento

Alcune famiglie lasciano l’abitazione prima che l’ufficiale giudiziario bussi alla porta, altre neppure presentano domanda per l’assegnazione di un alloggio popolare: così, sottotraccia, cresce il dramma abitativo
Genova, allerta fallimenti: nel 2012 sono 159 le imprese fallite

Genova, allerta fallimenti: nel 2012 sono 159 le imprese fallite

In provincia di Genova sono 159 le imprese fallite nel 2012. La Camera di commercio lancia l'allarme: rispetto al 2008 è raddoppiato il numero di imprese che hanno portato i libri in tribunale
Liguria: nel 2012 inflazione record, imprese in ginocchio

Liguria: nel 2012 inflazione record, imprese in ginocchio

L'allarme lanciato dall'Osservatorio regionale dell'artigianato: nel 2012, nella nostra regione l’inflazione è aumentata del 3,3%(a Genova del 3,4%) contro il +3% del resto d’Italia
Liguria, commercio: i dati e il nuovo piano regionale

Liguria, commercio: i dati e il nuovo piano regionale

Le imprese attive del settore commerciale sono quasi il 28% del totale delle imprese liguri; nella nostra regione 1 lavoratore su 4 trova occupazione in questo comparto. Le difficoltà però si fanno sentire: nel 2011 a fronte di 1910 imprese iscritte ne sono cessate 2890
Enti pubblici e imprese: rapporto sui tempi di pagamento

Enti pubblici e imprese: rapporto sui tempi di pagamento

Col nuovo anno scatta il termine dei 30 giorni per il saldo delle fatture, ma l’obiettivo sembra ancora lontano anche in Liguria; ogni giorno di ritardo determina un effetto domino su tutta la filiera con costi insostenibili per le micro e piccole imprese
Mattone sicuro: in Liguria il 78% delle aziende edili sono irregolari

Mattone sicuro: in Liguria il 78% delle aziende edili sono irregolari

Questi gli inquietanti risultati di un'attività di vigilanza svolta dagli ispettori del lavoro e dai carabinieri nel periodo tra maggio e settembre 2012
Istat: la fiducia dei consumatori è sempre più bassa

Istat: la fiducia dei consumatori è sempre più bassa

Fiducia al minimo storico anche a causa del livello altissimo raggiunto dalla tassazione
Liguria: il rapporto tra auto ed abitanti è il più basso d’Italia

Liguria: il rapporto tra auto ed abitanti è il più basso d’Italia

Nonostante ciò continua inesorabile la proliferazione di parcheggi e box interrati per soddisfare un'esigenza che in realtà non è tale
Turismo a Genova: ecco i dati presentati dall’Osservatorio Turistico Regionale

Turismo a Genova: ecco i dati presentati dall’Osservatorio Turistico Regionale

I dati ufficiali relativi al 2011 riportano per la Liguria un totale di 3.886.463 arrivi e 14.169.929 presenze, in entrambi i casi si registra un incremento rispetto al 2010
Boom di suicidi: la grande “balla”, fanno solo più notizia rispetto al passato

Boom di suicidi: la grande “balla”, fanno solo più notizia rispetto al passato

I dati confermano che l'Italia e la Grecia, i due paesi maggiormente colpiti dalla crisi, sono quelli che registrano il minor numero di casi di suicidio in Europa
Bilancio 2011 del Comune di Genova: stock di debito di oltre 1,3 miliardi

Bilancio 2011 del Comune di Genova: stock di debito di oltre 1,3 miliardi

La Giunta Vincenzi ha approvato il 12 aprile il Bilancio Consuntivo del 2011. Il bilancio è attivo, ma la situazione è destinata a peggiorare a causa dei tagli nei trasferimenti dello Stato e dell'entrata in vigore dell'Imu
Green economy: nonostante la crisi, boom di investimenti

Green economy: nonostante la crisi, boom di investimenti

Le piccole imprese continuano ad investire nel settore mettendo al centro l'innovazione
1234NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista