Fiera Internazionale della Musica a Genova, la presentazione e le voci dei protagonisti
Presentata oggi la grande manifestazione dedicata alla musica in programma dal 16 al 18 maggio a Genova.
Piscine genovesi, il caso di Nervi e il punto sugli impianti cittadini. Genova non investe sullo sport
Il Comune garantisce contributi pubblici solo a cinque impianti sul territorio, per tutti gli altri la situazione economica è difficile e per fare cassa viene sacrificata l'attività agonistica dei più giovani. Necessario un cambio di rotta da parte di Tursi: «Il Comune spende per lo sport all’incirca 50 centesimi a cittadino», ammette l'assessore Boero
Giovani e media, fra stereotipi e diffidenze. Dati e riflessioni dal Festival Internazionale del Giornalismo
Che ruolo hanno web e tv nel formare le nuove generazioni? Gli operatori della comunicazione sono in grado di raccontare il mondo degli adolescenti o restano intrappolati negli stereotipi? Ne abbiamo parlato al Festival del Giornalismo di Perugia
Gronda, respinto il ricorso presentato da Autostrade. Ora la Conferenza dei servizi
Il Tar della Liguria ha respinto il ricorso di Autostrade che faceva leva sui conflitti fra le prescrizioni della Regione e quelle del Ministero
Wow! Science Center, Porto Antico: le ragioni della chiusura e il futuro dell’area
A meno di 10 mesi dall'inaugurazione dello Science Center al Porto Antico è arrivata inaspettata la chiusura dell'attività. A breve saranno annunciate novità per il mese di maggio. Analizziamo le cause del flop
AIESEC Genova, programma Make in Italy: dai banchi universitari al mondo del lavoro
Associazione studentesca e piattaforma internazionale per studenti e neo-laureati, AIESEC aiuta i giovani a sviluppare il proprio potenziale e avere un impatto positivo sulla società. Presente in 124 Paesi, a Genova organizza attività aperte a tutti gli studenti della regione
Scuola digitale, la situazione degli istituti genovesi. Tablet e lavagne interattive, finanziamenti e iniziative
LIM, cl@ssi 2.0,WIFI e rete LAN, ecco che cosa è la scuola oggi, o meglio cosa si sta preparando a diventare. Abbiamo fatto un viaggio fra i finanziamenti stabiliti e erogati o da erogare che regolano il mondo della scuola per vedere che cosa succede nella nostra città. Le scuole genovesi sono aperte al digitale?
La Regione sorprende tutti e dà il via libera al nuovo Ospedale Galliera: dubbi a palazzo Tursi
Un'opera da 135 milioni di euro che prevede l'affiancamento all'attuale struttura ospedaliera di un nuovo complesso radicato nel sottosuolo. Il progetto sblocca la costruzione di edifici residenziali in un'area di 20mila metri quadrati. «Viene il dubbio che possa essere realizzata per interessi che esulano dalla salute pubblica», è la prima reazione della Lista Doria a Tursi
Abbattimento delle barriere architettoniche, linee guida del Comune: priorità alle scuole
Approvate dalla Giunta le linee guida e le priorità per l'utilizzo dei fondi a disposizione destinati all'abbattimento delle barriere architettoniche
“Bocche tassate”, di che cosa si tratta? Uno spreco di oltre 7 miliardi di litri ogni anno di acqua pulita
Si tratta di 2500 utenze a tariffa forfettaria per l'erogazione dell'acqua sul territorio comunale, di cui 800 in capo al Comune di Genova. Uno spreco di 2,9 milioni di litri di acqua pulita all'anno per ogni bocca tassata
Comune di Genova, primo passo verso l’approvazione del bilancio consuntivo per il 2013
La Giunta approva il bilancio consuntivo del Comune di Genova per il 2013. Si chiude in attivo con un fondo di cassa che sfiora i 6 milioni, il debito si riduce, ma la dimensione finanziaria (rapporto fra debito e mezzi propri) supera il miliardo e mezzo di euro
La Torre Grimaldina e le carceri di Palazzo Ducale: la nostra visita e il punto sulla gestione
Dalla fine del 1200 al 1930 le carceri hanno ospitato intellettuali, aristocratici, personaggi in vista. Visitabili dal 2008, gli ex detenuti del carcere di Marassi svolgono servizio di biglietteria e garantiscono l'apertura. Resta inaccessibile il punto panoramico sul tetto, perché?
Continuano le polemiche in Consiglio comunale: l’attacco al sindaco Marco Doria
Toni accesi e colpi bassi in Aula Rossa. L'opposizione attacca Marco Doria dopo l'indignazione espressa dallo stesso primo cittadino a margine della seduta lampo (8 min) della settimana scorsa con annessa polemica sui gettoni di presenza
Gronda, i passi indietro di Autostrade e le incongruenze fra Regione e Ministero. Impasse operativa?
Modalità di trattamento delle pietre e declassamento dell'attuale tratto autostradale sono i due punti della discordia al centro del ricorso al Tar di Autostrade. Incongruenze fra le valutazioni della Regione e le prescrizioni del Ministero. Il punto con il vicesindaco Bernini
Accademia Ligustica di Belle Arti: l’impegno di responsabili e volontari, si intravedono segnali di ripresa
Dopo essere balzata agli onori della cronaca qualche anno fa per un debito di 1,8 milioni di euro, l'Accademia è stata dimenticata in fretta: molti genovesi tutt'oggi ne ignorano l'esistenza. L'incontro con il direttore e la visita al museo