Buridda, i ragazzi del Lsoa rispondono a Bernini. Mercato del Pesce? Le ragioni del no
La trattativa con le istituzioni è ferma: «ieri in assemblea abbiamo deciso che non sfrutteremo gli spazi del Mercato del Pesce neppure come magazzino e tutt’al più ci prenderemo un altro spazio»
Discarica di Scarpino, via libera ai rifiuti sino a martedì. Al lavoro per far rientrare l’emergenza
Arriva l'ok della Provincia alla richiesta di deroga da parte della Regione. C'è tempo sino a martedì per terminare gli studi che dovrebbero definitivamente scongiurare il rischio chiusura e dimostrare la stabilità della discarica
Lo sgombero del Lsoa Buridda e il futuro del complesso di via Bertani. Il punto con il vicesindaco Bernini
Dopo l'intervento delle forze dell'ordine nella mattina di ieri e la protesta dei ragazzi del Laboratorio Sociale, ricostruiamo la situazione dell'edificio di via Bertani. Bernini conferma passi avanti verso la vendita dell'immobile «questa volta gli acquirenti ci sono», ma nega qualsiasi coinvolgimento del Comune nell'azione di sgombero. E il futuro del Lsoa Buridda?
Città Metropolitana, organi e funzioni. Il nuovo ente sbarca in Consiglio comunale
Dal piano filosofico si passa a quello pratico. Lunga informativa del sindaco Marco Doria in Consiglio comunale. Facciamo il punto a sette mesi dalla nascita della nuova Città Metropolitana
Scarpino, la Provincia conferma la sospensione dell’autorizzazione. Il Consiglio non lo sapeva
"Allo stato attuale non è possibile prorogare il conferimento nella discarica", la nota della Provincia coglie di sorpresa il Consiglio che viene "avvisato" da Era Superba. Il Sindaco deve ora firmare la deroga, altrimenti Scarpino non potrà più ricevere i rifiuti dei genovesi
Università di Genova, elezioni del Rettore: incontro con i candidati. Dagli Erzelli all’accoglienza degli studenti
Incontro pubblico nell'Aula Magna di via Balbi con i quattro candidati al ruolo di Rettore dell'Università di Genova. Dal problema dell'accoglienza sino al caso Erzelli. Ecco il nostro approfondimento con i professori in corsa
Imu, Tasi e Tari: l’Imposta Unica Comunale: che cosa paghiamo? Ecco una breve guida
Abbiamo deciso di far luce sull’universo di queste sigle onerose per capire meglio che cosa e perché andremo a pagare entro la metà del prossimo mese
Ospedale di Ponente, Erzelli o Cornigliano? Il puzzle delle infrastrutture e il dibattito in Consiglio
Tre le variabili in campo: proprietà delle aree, bonifica dei terreni e accessibilità. La realizzazione della funivia Erzelli-Aeroporto vero ago della bilancia? «Il problema di Erzelli è che oggi abbiamo una situazione, domani ne avremo un’altra e dopo domani una terza», ammette il vicesindaco Bernini. Proviamo a fare il punto
Città Metropolitana, Doria e Fossati incontrano i sindaci del territorio. Al via il percorso istituzionale
Il futuro sindaco metropolitano Marco Doria ha ribadito i concetti alla base del nuovo ente rassicurando sul rispetto dei tempi. Entro il 30 settembre l'elezione del Consiglio metropolitano, dal primo gennaio 2015 via al nuovo ente
Scarpino a rischio chiusura? Livelli anomali di acqua in discarica, allarme rosso dalla Provincia
Come aveva anticipato nei giorni scorsi ad Era Superba il presidente Amiu Marco Castagna, la Provincia ha chiesto alla municipalizzata verifiche per quanto riguarda la quantità di acqua presente in discarica. Ma i tempi sono assai più stretti del previsto: Amiu ha 20 giorni di tempo per le verifiche tecniche, scaduto l'ultimatum i rifiuti non potranno più essere abbancati a Scarpino e dovranno essere trasportati fuori regione a costi esorbitanti
La bufala è servita: ciclo di conferenze per la corretta informazione scientifica
Un nome eloquente quello scelto per il ciclo di conferenze promosso da Italia Unita per La Scienza, con l’aiuto organizzativo di Città della Scienza e Pro-Test Italia, e patrocinato da ANBI: “La ‘bufala’ è servita: tra scienza e pseudoscienza”
Elezioni europee, il vademecum. Dalla Maddalena a Bruxelles, campagna di sensibilizzazione al voto
Abbiamo partecipato all'evento di sensibilizzazione al voto tenutosi alla Maddalena in occasione della Festa dell'Europa. Distribuito materiale informativo sulle prossime elezioni europee. Qui il vademecum dell'elettore e il racconto della giornata
Genova 2021, Città della Tecnologia: il progetto per lo sviluppo high tech. Cosa è stato fatto?
Il progetto ambizioso di Dixet e Confindustria si avvicina ad un terzo del suo percorso. Cosa è accaduto in questi tre anni? Proviamo a fare il punto della situazione analizzando lo stato dei lavori. I primi risultati, lo stallo, le aspettative
Intrecci Urbani, Genova si copre di lana. Un mese all’insegna dello yarn bombing
Il mese di maggio all'insegna dello yarn bombing, l'arte di strada che riveste gli arredi urbani con coperture in filato lavorate ai ferri e all'uncinetto. Al via la seconda edizione di Intrecci Urbani
Scarpino, il punto sulla discarica: emergenza percolato, sicurezza e nuovi impianti per l’umido
L'approfondimento con il presidente di Amiu Marco Castagna sullo stato di salute della discarica genovese dopo la tristemente famosa emergenza percolato di quest'inverno. L'azienda e le istituzioni sanno che senza un pronto intervento l'anno prossimo si ripresenteranno gli stessi identici problemi