Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia

Forse non tutti lo sanno, ma questo secondo di carne ha anche lontane origini liguri. Il bibbin a rosto è l'ideale con le patate al forno


8 dicembre 2016Sapori Superbi

Tacchina farcitaIngredienti

Una tacchina, 100 gr. di pancetta, 200 gr. di salsiccia,  alloro, olio extravergine d’oliva, vino bianco secco, sale.

Preparazione

Spennate la tacchina, togliete le interiora, le zampe, la testa con il collo; bruciacchiatela sulla fiamma, quindi lavatela con cura. Legate le cosce in modo che non si scomponga in cottura e mettetela in un tegame a bordo alto, dove si sarà versato un po’ d’olio.

Inserite all’interno della tacchina  la salsiccia e 1-2 foglie d’alloro e ricoprite il petto con alcune fette di pancetta e altre foglie d’alloro, Salate e infornate.

Arrostite a fuoco moderato, avendo cura di bagnare a intervalli col fondo di cottura e dopo una ventina di minuti versate un bicchiere di vino bianco. La cottura sarà ultimata quando la carne avrà assunto una bella tinta bronzea e non opporrà alcuna resistenza alla forchetta.

Servite con le patate arrosto e delle verdure saltate in padella.


  • gastronomia, natale, Natale2016, ricette genovesi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Ecco il Presepe delle “larghe intese”: di proprietà del Comune, allestito nella sede della Regione, inaugurato da Bagnasco
    Ecco il Presepe delle “larghe intese”: di proprietà del Comune, allestito nella sede della Regione, inaugurato da Bagnasco
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
  • Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
    Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese
Altri articoli di questa categoria

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Tutte le puntate

Le ultime puntate

  • Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Tacchina arrosto, un secondo tipico della tradizione natalizia
    Forse non tutti lo sanno, ma questo secondo di carne ha anche lontane origini ...
  • Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ravioli al tocco, la ricetta di uno dei piatti più amati della cucina genovese
    Ecco come realizzare i ravioli ripieni di boraggine e scarola e il tocco, il ...
  • Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla
    La ricetta di una gustosa zuppa a base di funghi e castagne, dal tipico ...
  • Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese
    Un primo piatto dal sapore autunnale gustoso e delicato, da condire con burro ...
  • Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Torta di zucca salata: ingredienti e preparazione
    Ecco la ricetta di una torta salata gustosa e facile da preparare: può essere ...
Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista