Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Joel Cathcart: il musicista irlandese in concerto

Fotogalleria Incantations

Ore 18 - Un concerto cantautorale che unisce influenze jazz e folcloristiche con un ethos poetico criptico ma intimo



Joel CathcartSabato 1 febbraio Joel Cathcart si esibisce in concerto a partire dalle ore 18 presso la fotogalleria Incantations, uno spazio nel cuore del centro storico dedicato a tutti gli appassionati di fotografia e di arte.

Joel Cathcart è un artista nomade eclettico, originario di Belfast, dove ha conseguito il dottorato in Composizione presso la Queen’s University e dove studiò con Piers Hellawell.

I suoi interessi passano dall’improvvisazione alla composizione, dal montaggio del suono alla pittura, la fotografia, la poesia, le percussioni, come il curioso hang, dal suono mistico.

Il suo lavoro si muove in diversi campi musicali, da paesaggi sonori sperimentali a canto popolare, e comporta frequenti collaborazioni interdisciplinari. Lavora anche come artista della strada; si può incrociare per le vie del centro storico mentre avvince i passanti con improvvisazioni ipnotiche sul suo hang, uno strumento musicale idiofono in metallo creato in Svizzera dal 2000.

Attualmente si concentra sul suo lavoro di cantautore, che unisce influenze jazz e folcloristiche con un ethos poetico criptico ma intimo.

Da cornice al concerto,  un’opera d’arte di Joel Cathcart in esposizione.

Ingresso libero, è gradita un’offerta per l’artista.

Incantations” Fotogalleria Vico San Giorgio 9/11 Genova. www.incantations.it

 

Orari d'apertura:

Ore 18

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista