Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Seminario discografico con Mimmo Cappuccio, Tony Vandoni, Concetta e Petti e Dj Thor

Accademia Artistica Sinafé

Due giorni alla scoperta della strada che porta a concretizzare in una professione la passione per la musica



musica-spartito-partituraL’accademia artistica Sinafé propone per sabato 8 e domenica 9 marzo il seminario discografico Dall’amore alla professione, due giorni di full-immersion con Mimmo Cappuccio, Tony Vandoni, Concetta Petti, Dj Thor alla scoperta della strada che porta a concretizzare in una professione la passione per la musica.

Si tratta di un percorso pensato per tutti gli amanti della musica che avranno l’occasione di far ascoltare la propria voce, ricevere consigli e suggerimenti da parte di professionisti del settore.

Si parlerà di come un bel testo diventa un singolo di successo esaminando tutte le fasi di produzione, dalla composizione alla promozione del pezzo musicale. Qual è la differenza tra una canzone edita e una inedita? Come funziona uno studio di registrazione? Cosa e quali sono le case discografiche?

Si parlerà anche di contratti discografici, di show business, diritti SIAE e molto altro ancora per fornire una panoramica completa degli elementi che fanno di un bravo cantante un artista di successo. Gli obiettivi del seminario sono quelli di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affinare le loro capacità critico-estetiche, prendere consapevolezza dell’importanza sociale dei mezzi audio visivi e del fatto che la musica è un mezzo di comunicazione che ha bisogno di propri linguaggi, terminologie e finalità.

Per partecipare a entrambe le giornate la quota di iscrizione è di euro 160; per chi desiderasse assistere a una sola giornata la quota è di euro 100.

Orari d'apertura:

Dalle ore 10 alle ore 18; pausa pranzo dalle ore 12.30 alle ore 14.30 con buffet compreso nella quota di iscrizione

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista