Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Biancone Day 2014, l’osservazione dei rapaci nel parco regionale del Beigua

Curlo (Arenzano)

Partenza alle ore 9 dall'area attrezzata della località Curlo. Domenica a contatto con la natura dedicata all'osservazione dei rapaci in migrazione



bianconeDomenica all’insegna della natura e del birdwatching nel Parco naturale regionale del Beigua, l’occasione è il Biancone Day che celebra il passaggio dei Bianconi (le splendide “Aquile dei serpenti”). Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale Biancone Day, evento dedicato all’osservazione e al censimento di questo meraviglioso esemplare di rapace diurno durante la migrazione pre-riproduttiva,.

Domenica 16 marzo (appuntamento a partire dalle ore 9.00 presso l’area attrezzata in località Curlo; dalle ore 8.30 presso il parcheggio antistante la sede del Parco in Via Marconi 165, Arenzano, con servizio navetta gratuito fino all’area attrezzata in località Curlo).
Nella stessa giornata di domenica sarà possibile visitare il Centro Ornitologico e di Educazione Ambientale del Parco, in località Vaccà, sulle colline di Arenzano, una struttura unica nel suo genere per incontrare gli esperti che da tempo stanno monitorando l’avifauna del Beigua.

Informazioni:
Ente Parco del Beigua Via Marconi 165 Arenzano Tel. 010 8590300
Internet: www.parcobeigua.it E-mail: info@parcobeigua.it
LIPU Delegazione di Genova
Internet: www.lipugenova.org Email info@lipugenova.it

Orari d'apertura:

Ore 9

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista