Il regista sarà presente all'Altrove il pomeriggio e alle 21.30 per la proiezione in pellicola del suo primo lungometraggio, Il dono; il giorno seguente terrà un workshop a numero chiuso
Il 5 e il 6 aprile al Teatro Altrove secondo appuntamento del progetto Percorsi cinematografici alla Maddalena con, ospite d’eccezione, il regista Michelangelo Frammartino, impostosi all’attenzione dei critici cinematografici con il film Le quattro volte, presentato nel 2010 alla Quinzaine des réalisateurs del Festival di Cannes. Sabato 5 alle 21.30 sarà possibile assistere alla proiezione in pellicola del suo primo lungometraggio, Il dono, presentato al Festival di Locarno nel 2003.
“Il 5 aprile alle 15,30 Frammartino presenterà il film del regista ungherese Béla Tarr, figura semi leggendaria del cinema europeo: Le armonie di Werckmeister, lungometraggio del 2000, è stato da poco distribuito in Italia ed è conosciuto solo tra i cinefili o tra i pochi spettatori che lo hanno visto in qualche cineclub o rassegna. Il pomeriggio proseguirà con un incontro pubblico con Frammartino e alle 21.30 con la proiezione de Il dono.
Il giorno seguente, il 6 aprile, dalle 10.30 alle 18 circa si terrà il workshop con il regista, una vera e propria lectio sulla scrittura cinematografica e sullo sviluppo di un’idea in ambito audiovisivo: gli interessati possono iscriversi via mail all’indirizzo info@laboratorioprobabile.it. Grazie al progetto finanziato dal bando, l’incontro Caffè cinematografico 2/Michelangelo Frammartino ha un costo decisamente contenuto (15 euro per l’intera giornata del 6 aprile, con riduzione per le proiezioni del 5 aprile).
Per approfondimenti consultare il sito www.teatroaltrove.it.”
Ore 21.30