Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Abbinamento tra cibo e teatro a cura del collettivo terra e Libertà

Circolo arci Zenzero

La Compagnia Agitatori Culturali Irrequieti “Gian dei Brughi” presenta lo spettacolo teatrale “S.O.M.S.....che Storia"; prima, durante e dopo lo spettacolo si cena



bicchiere vinoIl Collettivo Terra e Libertà/Critical Wine Genova in collaborazione con Arci Zenzero propone per la serata del 18 aprile  un gustoso abbinamento tra cibo e teatro.

A partire dalle ore 20 la Compagnia Agitatori Culturali Irrequieti “Gian dei Brughi” presenta lo spettacolo teatrale “S.O.M.S…..che Storia”
Gian dei Brughi è un personaggio letterario di Italo Calvino, che appare nel “Barone Rampante”.
È un brigante dedito ad efferatezze la cui vita si modifica nel momento del contatto con Cosimo, il protagonista e conseguentemente con i suoi libri.
L’addentrarsi nella lettura fa a poco a poco sparire in lui l’animo del malfattore, il potere salvifico dell’arte è quello che noi scegliamo per migliorare la vita.
Il piacere di fruire e condividere l’arte ci ha spinti a creare un gruppo con la finalità di creare e divulgare cultura, col nome di un personaggio redento da questa.

Agitatori Culturali Irrequieti perché è la curiosità, il piacere della conoscenza la voglia di creare, di comunicare che contraddistingue le persone che hanno fondato Gian dei Brughi, tutti già impegnati dal punto di vista lavorativo in attività artistiche.

Prima, durante e dopo lo spettacolo coloro che avranno prenotato cena + spettacolo potranno godere di buona cultura e ottimo cibo, protagonisti entrambi del testo in scena.
Il costo della serata è di 20 euro con 50 posti disponibili. E’ gradita la prenotazione
Per info: gianni morando 3483138418 info qui e qui fb criticalwinegenova
Per prenotazioni Circolo Arci Zenzero Via G. Torti 35 Genova dopo le 17 010 9412005

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista