Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Daisy is dead e Cardiophonic live nel locale di San Colombano Certenoli

Muddy Waters

Due concerti indie rock nel locale della Val Fontanabuona. Ingresso 10 euro



musica-concerti-chitarra-elettricaVenerdì 2 maggio il Muddy Waters di Calvari propone i concerti live di Daisy is dead e Cardiophonic.

Nati alla fine del 2012, i Cardiophonic su uniscono per creare e suonare quello che vorrebbero sentire in radio, con richiami al rock anni ’70 sostenuto da un approccio più moderno, restando fedeli alla cultura della musica nata in saletta tra sudore e tanta passione

Daisy is dead arriva nel locale della Val Fontanabuona per la prima data italiana del tour At The end.

Marcello Mazzone in arte Daisy si posiziona prepotentemente nella scena indie rock italiana dell’anno 2014, un album che Daisy stesso definisce un concept album.

Dalle sonorità puramente rock con spunti elettronici e arrangiamenti molto curati ma non invadenti, “At the end” si esprime con un’atmosfera dark tra parole che descrivono momenti vissuti e fantasie di una mente bruciata da inganni e tradimenti.

Coadiuvato da Marco “BG” Biggi (batteria) e Alessio “Alex Gas” Lanini (basso), l’autore ha iniziato ad esprimere tutta la sua creatività partendo proprio da questo album, fondendo la sua lunga esperienza musicale al desiderio di produrre un sunto in musica dal quale ripartire e costruire così nuovi lavori.

Molte altre sono le importanti collaborazioni che si possono apprezzare durante l’ascolto, partendo da Cristiano “Giallo” Gatto (Pornoshock) che offre la sua espressione vocale in Don’t Forget Klaus Nomi, Ersilia D’Addamio (Missbit) presente in tutti i cori dell’album, Stefano Cabrera (Gnu Quartet) il quale suona le parti di violoncello in Liberami dal Male e Amante Gotico, Lorenzo Gazzano (Radio GaGa) che in tutto il disco suona egregiamente le parti di pianoforte.

Ingresso 10 euro

Orari d'apertura:

Ore 21.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista