Due voci, due chitarre e un’autoharp, un po’ di canzoni da raccontare
Venerdì 9 maggio la Stanza della Poesia di Palazzo Ducale ospita Un incontro di musica e di parole, con Nevesudilei e Paolo Agnello.
Due persone si incontrano, anni fa, si conoscono e diventano amici. Passa il tempo, passano i racconti, e i due decidono che di stagioni ne sono passate sin troppe: è il momento di incontrarsi davvero, anche su un palco. E’ così che Nevesudilei e Paolo Agnello, cantautori, amici, hanno concepito questo “incontro”: come una buona amicizia davanti a un bicchiere di vino, una canzone cantanta davanti al fuoco, un’incanto di anime, di voci e di corde, uno scambio giocoso che inizia alla Stanza Della Poesia e continuerà chissà dove, chissà come.
Due voci, due chitarre e un’autoharp, un po’ di canzoni da raccontare….
Nevesudilei
Portavoce della nuova corrente folk che attraversa ormai da qualche anno l’Europa e l’Italia, NeveSuDiLei è cresciuta ascoltando Cranberries, Suzanne Vega, Tori Amos e Ani Di Franco. A 25 anni scopre Joni Mitchell e le accordature aperte, e non le abbandona più – per la disperazione del suo
Fra i 25 e i 30 anni suona in tutta Italia, portando in giro la sua musica dal Trentino alla Puglia, toccando anche la Sardegna, accompagnandosi con la sua chitarra acustica e con un’autoharp. Al suo fianco Davide “Elleestmorte” impreziosisce le canzoni con i colori di una tastierina giocattolo e i ritmi del
Finita l’avventura, per due anni smette di suonare, per poi ripresentarsi al pubblico con un disco – Cerco la bellezza, prodotto da Ruben per RPM Produzioni Musicali e uscito a Febbraio 2013 – delle canzoni nuove e la stessa, indomabile voglia di raccontarsi.
Paolo Agnello
Cantautore, nasce a Genova nel 1970. Nel 1981 inizia a suonare la chitarra e istintivamente a scrivere le prime canzoni. Nel 1987 fonda il duo Nitti&Agnello con l’amico cantautore Fabrizio Nitti. Insieme, nel 1997, vincono l’Accademia Della Canzone di Sanremo e partecipano a Sanremo Giovani; nel 1998 sono tra i protagonisti del Festival di Sanremo. Nel 2000 pubblicano l’album Alkè e nel 2001 presentano la canzone Genova, contenuta nel CD, alla Sala Nervi in Vaticano. Nel 2003 sono tra i vincitori del Premio Musicultura. Il 2003 è anche l’anno in cui terminata l’esperienza musicale del duo e Paolo Agnello prosegue il suo percorso da
Nel 2009 riceve il Premio Sisme, come migliore interpretazione, in occasione delle audizioni live del premio Recanati. Nello stesso anno riceve il Talent Show, riconoscimento istituito nell’ambito di Palco sul Mare Festival, con il quale si vuole valorizzare il talento dei musicisti liguri.
Attualmente sta lavorando in studio per realizzare il Cd Tratti Essenziali.
L’ingresso è libero
Ore 21