Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Profummo de baxaicò: evento gastronomico dedicato al basicilico di Pra’

Piazza Sciesa, Genova Pra'

L'evento propone degustazioni, stand gastonomici, spettacoli, concerti



BasilicoIl comitato per la valorizzazione del Ponente propone anche nel 2014 l’evento gastronomico dedicato al basilico di Pra’ e a altre speacilità gastronomiche: in piazza Sciesa, dal 16 al 18 maggio, va in scena la 19esima edizione di Profummo de baxaicò.

L’evento include numerosi eventi collaterali, ecco il programma.

Venerdì 16 maggio

Dalle ore 9.30 in Piazza Sciesa, con la collaborazione del “Parco del Basilico”, educazione ambientale “Natural-mente”, proposta laboratori per l’infanzia: “Dal seme al mortaio” – Preparazione del pesto a mortaio –

ore 17 Apertura friggitoria – Esibizione A.S.D. Judo Pra’ Genova

ore 19.30 Apertura ristorante

ore  21 Karaoke con Claudio Chiarotti

 

Sabato 17 maggio

ore 12.30 Apertura ristorante

ore 16.30 Apertura friggitoria – Esibizione della Scuola di ginnastica “Regina Margherita”

ore 18  “Ape” con accompagnamento di Dj Gisox

ore 19.30 Apertura ristorante – “Zumba e Baby dance” con Baby

ore 21 Musica dal vivo con “I Monna Lisa Smile”

 

Domenica 18 maggio

ore 11 Apertura friggitoria

ore 12.30 Apertura ristorante

ore 16 Esibizione scuola di ballo “A.S.D. Imponente Danza” di Sara Tirinato – “Vela latina” in Via Fusinato a cura di “SuperbaMente” – Stands espositivi con vendita di prodotti tipici artigianali e gastronomici. Durante la manifestazione vendita basilico (dei produttori di Pra’) e pesto

Per le attività organizzate dal “Parco del Basilico” della Provincia di Genova in collaborazione con il partenariato locale si veda: www.parco-basilico.it

Menù ristorante, friggitoria:
acciughe marinate, spada al basilico, piatto della casa, crostini e acciughe salate, insalata di polpo, trenette al pesto, muscoli, acciughe fritte, carne alla griglia, contorni, dessert, “friscieu”, bruschette, frittelle di baccalà, patatine, degustazione pesto

I negozi faranno orari di apertura straordinari e prezzi con offerte outlet, le vetrine saranno addobbate a tema. Il 18 maggio sono in programma vendite promozionali e la vetrina giudicata più bella sarà premiata dal Comitato per la valorizzazione del Ponente – Pra’, in ricordo di Giuseppe Sacco (Pino).

In collaborazione con il CIV di Pra’ “Le Botteghe del Borgo”:

 

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista