Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Genova Cortoons Festival: prima edizione dell’evento internazionale di cortometraggi di animazione

Teatro della Gioventù

Il Festival è uno showcase internazionale per artisti e filmakers, per scuole di animazione, produzioni, distribuzioni e semplici appassionati di cinema di animazione. Il programma prevede seminari, performance live e proiezioni



Genova Cortoons festivalIl Teatro della Gioventù di Genova ospita dal 23 maggio all’1 giugno la prima edizione di Genova Cortoons festival, un evento internazionale dedicato ai cortometraggi d’animazione.

L’evento genovese, costola del Festival Cortoons di Roma giunto alla sua undicesima edizione, propone dieci giorni di seminari, performance live e proiezioni della migliore animazione da tutto il mondo.

Obiettivi della manifestazione, quelli di promuovere prodotti audiovisivi di animazione di qualità, nazionali ed internazionali, creando un luogo d’incontro e di scambio di esperienze tra i nuovi artisti e i professionisti del settore attraverso un confronto tra generi, stili e tecniche, proponendo retrospettive, terreno di sperimentazione visiva degli ultimi anni.

Ecco il programma dettagliato degli eventi

Venerdi 23 maggio – sala grande

ore 16 Cartoni animati anni 30: il mondo di Betty Boop parte 1
il mito di Betty Boop ritorna su grande schermo
Minnie the Moocher 7’46” / Chess nuts 6’11” / Rise to fame 8’47” / The old man of the mountain 6’52”

ore 16.30 Animusic: l’animazione applicata alla musica
musica e animazione in perfetta sincronia

ore 17 Panorama VFX gli effetti speciali incontrano i cartoon parte 1
Amaize 1’56” / Going to the store 48” / Hai hase 1’35” / Have you seen my sister Evelin 2’57” / In dreams 3’ 56” / Infernal nuns 3’32” / Sudd 15’17” / Toast 1’18” / Why the slugs don’t like salt 24’ / Ten 7’07”

ore 18 Omaggio a Hayao Miyazaki: Il castello errante di Howl
regia di Hayao Miyazaki – Giappone – 2004 – 120’

Venerdi 23 maggio – sala piccola

ore 20 Cartoni animati anni 40: maratona Superman
Il primo Superman dei fratelli Fleischer
Secret agent 7’28” / Artic giant 8’34” / Billion dollar limited 8’32” / Mechanical monster 10’10” /
Electric heartquake 8’32” / Eleventh hour 7’58” / The mad scientist 10’13”

ore 21 Special videoclip animati
una panoramica sui migliori Videoclip musicali animati

22 Vietato ai minori: Cortoons hot!
un’ora di corti “piccanti” per un pubblico adulto

Sabato 24 maggio–  sala grande

ore 16 Cartoni Animati anni 40: Superman parte 1
Il primo Superman dei fratelli Fleischer
Secret agent 7’28” / Artic giant 8’34” / Electric heartquake 8’32” / Eleventh hour 7’58”

ore 16.30 Animare con il Software libero
i progetti realizzati dalla Blender Foundation
Elephant dream 10’53” / Big buck Bunny 9’56” / Sintel 14’48” / Tears of steel 14’13”

ore 17.20 The magic world of Bill Plympton
i cortometraggi di uno degli ultimi animatori indipendenti
Guard dog – Guide dog – Hot dog 16’04” / Guard dog global Jam 5’27” / Plymptoons 6’30” / Surprise cinema 7’15” / 25 ways to quit smoking 4’25” / Draw 1’14” / One of those days 7’33” / Push comes to show 6′ / Your face 3’08” / Plympmania 7’21” / Mexican standoff 3’36” / Parking 5’19”

ore 18.35 Lungometraggio  L’arte della felicita’
regia di Alessandro Rak – Italia – 2013 – 82′

Sabato 24 maggio – sala piccola

ore 10/16 workshop con la plastilina dedicato a bambini e genitori
Stefano Argentero presenta: “Clay Selfie” – (ci metto la faccia e le mani)
laboratorio per bambini accompagnati dagli adulti e per adulti accompagnati dai bambini. Si realizzerà tutti insieme un piccolo cortometraggio con la plastilina.
Ingresso gratuito su prenotazione, posti limitati – prenotazioni@genovacortoonsfestival.it

ore 20 seminario sulla plastilina di Stefano Argentero
Stefano Argentero presenta: “CLAS” – CLay Animation Suggestions
(Suggerimenti per chi vuole intraprendere l’arte della Plastilina)
plastilina, attrezzature, set, software, storia e storie sulle tecniche d’animazione
Prenotazioni:  prenotazioni@genovacortoonsfestival.it

ore 21.30 Food in motion
analisi del rapporto fra animazione e cibo

Domenica 25 maggio – sala grande

ore 21 Cartoni Animati anni 30:il mondo di Betty Boop parte 2
happy you 6’35” / Morning noon and night 7’35” / Snow white 7’03” / Rise to fame 8’47”

ore 21.30 performance sonorizzazione live Di Luca Aquino per solo tromba
Luca Aquino sonorizza i corti di Cortoons

ore 22 Omaggio a Hayao Miyazaki: Laputa, il castello nel cielo
regia di Hayao Miyazaki – Giappone – 1986 – 124’

Domenica 25 maggio – sala piccola

ore 12/16 workshop con la plastilina dedicato a bambini e genitori
Stefano Argentero presenta: “Clay Selfie” – (ci metto la faccia e le mani)
laboratorio per bambini accompagnati dagli adulti e per adulti accompagnati dai bambini.
Realizzeremo tutti insieme un piccolo cortometraggio con la plastilina.
Ingresso gratuito su prenotazione, posti limitati – prenotazioni@genovacortoonsfestival.it

ore 16 Maratona collection anni 30 e 40
il meglio degli anni 30 e 40
Jack frost 8’31” / Popeye: little sweepea 7’06” / Mighty mouse: wolf wolf 6’11” / Casper: there’ good boos tonight 8’44” / The big bad wolf 8’18” / The talking magpies 6’32” / Woody Woodpecker: Pantri panic 6’51” / Betty Boop: Rise to farm 8’47”

ore 17 Cortoons Festival official selection vol 1
I migliori corti da tutto il mondo nella selezione di Cortoons Festival

ore 19 special sulla scuola tedesca di animazione
i corti realizzati dagli studenti delle prestigiose scuole di animazione Tedesche

Lunedi 26 maggio –  sala grande

ore 16 Cortoons Festival official selection vol 2
I migliori corti da tutto il mondo nella selezione di Cortoons Festival

ore 20 Omaggio alla nuova animazione della Repubblica Ceca
Il nuovo sorprendente corso dell’animazione della Repubblica Ceca
You shall not leave the way 7’15” / An accountant and a fairy 21’41” / Plastic people 6’22” / Cook mug Cook 9’32” / Mrs G. 12’34” / Last minute 5’05”

ore 21 proiezione lungometraggio Sita sings the blues
regia di Nina Paley – India – 2009 – 82′

ore 22.20 Special time-lapse: Timescapes + timelapse
L’arte di riprendere la realta’ con fotografie in rapida successione

ore 23 i grandi geni dell’animazione: Ryan Larkin
Il genio canadese fra disegno ed eccessi
Ryan 13’54” / Walking 5’02” / Street musique 8’46” / Syrinx 2’56”

Martedi 27 maggio – sala grande

ore 16 Cartoni animati anni 30: Tom and Jerry (quelli di Dick e Larry)
Gli antenati dei piu’ famosi Tom & Jerry
Barnyard bunk 5’40” / Jolly fish 5’10” / Redskin blues 5’58” / The tooba tooter 6’42” / Piano tooners 7’16”

ore 16.30 Cortoons Festival official selection vol 3
I migliori corti da tutto il mondo nella selezione di Cortoons Festival

ore 18.30 The world of Gary Larson: The Far Side 2
entra con noi nel divertente e surreale mondo animale disegnato da Gary Larson

ore 19.10 Proiezione speciale il 3D made in Polonia
I grandi cortometraggi in 3D di Platige Image
Moloch 7’20” / The cathedral 5’20” / The great escape 6’28” / Undo 2’46” / The kinematograph 12’56” / Fallen art 5’40” / Ark 8’11”

Martedi 27 maggio – sala piccola

ore 20 collection cartoni animati anni 30 e 40 parte 1
Casper: there’ good boos tonight 8’44” / The big bad wolf 8’18” / The talking magpies 6’32” / Woody Woodpecker: Pantri panic 6’51”

ore 20.30 il mondo animale di Yuri Norstein
La volpe e la lepre 12′ / L’airone e la gru 10′ / Il riccio nella nebbia 8′

ore 21 3 visioni di rotoscopio
3 diverse visioni dell’animazione al rotoscopio
His war 10’10” / Chainsaw 24’33” / Slaves 15’45”

ore 21.50 the world of pixillation
L’animazione con gli esseri umani ai nostri tempi

ore 22 Cortoons Festival official selection vol 4
I migliori corti da tutto il mondo nella selezione di Cortoons Festival

Mercoledi 28 maggio – sala grande

ore 16 Cartoni Animati anni 40: Superman parte 2
Il primo Superman dei fratelli Fleischer
Billion dollar limited 8’32” / Mechanical monster 10’10” /The mad scientist 10’13”

ore 16.30 Cortoons Festival official selection vol 5
I migliori corti da tutto il mondo nella selezione di Cortoons Festival

ore 18.30 Proiezione lungometraggio: Cheatin
regia di Bill Plympton – U.S.A. – 2013 – 75′

ore 19.45 il mondo in stop motion di Pes / 12 corti per la rete
Pes e’ un idolo della rete, i suoi corti cadidati all’Oscar spopolano sul web

Mercoledi 28 maggio – sala piccola

ore 20 collection cartoni animati anni 30 e 40 parte 2
Jack frost 8’31” / Popeye: little sweepea 7’06” / Mighty mouse: wolf wolf 6’11” Betty Boop: Rise to fame 8’47”

ore 20.30 seminario di Dennis Cabella e Illusion Videoproduzioni
Hollywood Italia – Visual FX, Animazione Digitale, Bluescreen e tutte le magie tecnologiche utilizzate per creare l’illusione della realtà in prodotti cinematografici e commerciali.
prenota i nostri seminari scrivendo a prenotazioni@genovacortoonsfestival.it

ore 22 Special sulle scuole di animazione Francesi parte 1
i corti realizzati dagli studenti delle scuole di animazione Francesi

Giovedi 29 maggio – sala grande

ore 16 Cartoni animati anni 30: Felix the cat
Doubles for Darwin 9’29” / Finds out 9’04” / Felix in Hollywood 9’06” / The goos that laid the golden egg 7’08”

ore 16.30 Cortoons Festival official selection vol 6
I migliori corti da tutto il mondo nella selezione di Cortoons Festival

ore 17.45 Panorama VFX gli effetti speciali incontrano i cartoon parte 2
Civilization 4’20” / Nuit blanche 4’41” / Pixels 2’34” / Reulf 4’20” / The postcard 7’22” / World builder 9’15”

ore 18.20 Omaggio a Hayao Miyazaki: Porco rosso
regia di Hayao Miyazaki – Giappone – 1992 – 93’

Giovedi 29 maggio–  sala piccola

ore 20 Cartoni animati anni 30: Popeye
Little sweepea 7’06” / Poopdeck pappy 6’27” / Spree lunch 6’03” / Popeye for President 6’10”

ore 20.30 seminario: Francesca Rucci e la plastilina animata 
il viaggio professionale dell’artista, dall’esperienza nei più importanti studi di animazione italiani sino all’autoproduzione : Creare cartoni animati si puo’!!!
Prenotazioni: prenotazioni@genovacortoonsfestival.it

ore 22 Cortoons Festival official selection vol 7
I migliori corti da tutto il mondo nella selezione di Cortoons Festival

Venerdi 30 maggio – sala grande

ore 16.00 Cartoni animati anni 30: Bosko parte 1
Congo Jazz 6’19” / Ain’t nature grand 6’50” / Bosko’s holiday 7’10” / Shipwrecked 5’25” / Soda fountain 5’32”

ore 16.30 Retrospettiva : frontiere Argentine
L’arte in 2D di Pablo Polledri e Santiago Bou
El Payaro y el hombre 1’52” / El empleo 6’19” / Hola 2’16” / Ella 46” / The last trip 3’54” / Los pecadores 2’19” / Toolate for tears 4’28” / Half of love 1′ / IMDD 4’42” / Rechazo 2’08” / El candidato 2’55” / Incordia 10’17” / Momentos 5’15”

ore 17.20 Japan animation
Non solo Anime, il Giappone diverso
Hand soap 16’09” / Chiruri 8’37” / Spots Spots 4’07” / The gift of Magi 12’58” / Devour dinner 10′ / The people who never stops 3’29 / 6 children 4’09” / A gum boy 3’43” / A song like a fish 5′ / Fruity Samurai 4’55” / Bring me up 6’32”

ore 18.20 speciale animazione con la sabbia
Le complesse ed affascinanti animazioni create con la sabbia in movimento
Love story 12’01” / Lose this child 3’43” / Bottle 5’25” / Take it easy 4’49” / Rezign 6’37” / Ashir 3’11”

ore 19.00 i corti folli di Notsonoisy
I videogiochi classici rifatti con gli esseri umani!!
Space invaders 1’55 / Tetris 2’38” / Pole position 1’54” / Pac-man 2′ / Pong 1’27”

ore 19.10 I grandi geni dell’animazione: Norman McLaren
Focus sul grande artista Canadese inventore della Pixillation e della Cinepittura
Mc Laren’s negative 10’09” / Opening speech 6’53” / Begone dull care 7’49” / Dots 1’36” / Neighbours 8’06” / Pas de deux 13’20”

Venerdi 30 maggio – sala piccola

ore 20 Cartoni animati anni 30: Bugs Bunny
The wacky wabbit 7’27” / Fresh hare 8’06” / A Corny concerto 7’57” / All this rabbit stew 7’03”

ore 20.30 seminario sul 3D di Raimondo Della Calce
Guerrilla 3D animation: metodi di lavoro e strumenti per affrontare produzioni in animazione 3D
che spaziano dalle serie animate ai cortometraggi, passando per effetti
speciali, spot pubblicitari e illustrazioni … ed uscirne vincitori.
prenota i nostri seminari scrivendo a prenotazioni@genovacortoonsfestival.it

22 Special sulle scuole di animazione Francesi parte 2
i corti realizzati dagli studenti delle scuole di animazione Francesi

Sabato 31 maggio – sala grande

ore 16 Cartoni Animati anni 30: Bosko parte 2
Bosko at the zoo 6’46” / Big hearted 5’39” / Bosko’s party 5’54” / Bosko and Bruno 5’28” / Bosko
and honey 6’46”

ore 16.30 KJFG: la serie
L’esilarante serie creata da Alexey Alexeev

ore 16.45 Cortoons ridens
2 ore di super risate con i corti piu’ divertenti da tutto il mondo

18.30: IREN presenta: Please, save the planet !
Cloud day 7’30” / The gloaming 12’19” / Once upon a time there was an oil 14’39” / Her Hoppe und der automull 4’11” / The bellies 16’40” / Second hand 7’34” / Electreecity 2’25”

19.30 Doppiaggio live TKC
La Kitchen Company doppia “a modo suo” brani classici di animazione

Sabato 31 maggio – sala piccola

ore 20 i 15 capolavori dell’animazione breve
I 15 corti piu’ belli del mondo (secondo noi!)
Berni’s doll 11’16” / Fallen art 5’402 / Guard, Guide e Hot dog 16’04” / Monsieur Cok 9’46” / Skhizein 13’03” / You shall not leave the way 7’15” / Ark 8’18” / El empleo 6’18” / Hola 2’16” / Mrs G. 12’34” / Chest of drawers 7’13” / Dell’ammazzare il maiale 6’24” / Small huse 6’15” / The gloaming 12’19”

ore 22  il meglio dalle scuole di tutto il mondo
Panorama sulle scuole Internazionali

Domenica 1 giugno – sala grande, mattina dedicata ai bambini

ore 10 speciale bambini progranmma di corti
i corti realizzati per i piu’ piccoli

ore 11 proiezione lungometraggio “ i viaggi di Gulliver”
regia di Max e Dave Fleischer – U.S.A. – 1939 – 76

ore 12.15  speciale bimbi: Braccio di ferro
1 ora con Braccio di ferro!

ore 13.20 proiezione lungometraggio “Leafie”
regia di Oh Sung-yoon – Corea del sud – 2011 – 93′

ore 21 proiezione lungometraggio “Appuntamento a Belleville”
regia di Sylvain Chomet – Francia – 2003 – 78′

ore 22.30 Il meglio dei corti italiani
Vetrina sui corti di animazione italiani
Vudu dolls 14’22” / M.O.M. 2’36” / Animo resistente 4’41” / Planet groove 15’24” / The box 2’59” / Heterogenic 8’44” / Adobe Photoshop cook 2’56” / Will and the wheel 5.48” / Il re dell’isola 16’14” / Dell’ammazzare il maiale 6’24” / Inverno e ramarro 3’31”

Domenica 1 giugno – sala piccola

ore 15 super maratona Cartoni animati anni 30 ed oltre
Tre ore d cartoni animati che hanno fatto storia, Betty Boop, Superman, Popeye, Woody Woodpecker, Felix, Bugs Bunny….

ore 18 Cortoons Festival official selection vol 8
I migliori corti da tutto il mondo nella selezione di Cortoons Festival

Prenotazioni seminari

prenotazioni@genovacortoonsfestival.it

Ingresso

Giornaliero 5€ (seminari inclusi!)

Abbonamento a 5 giorni 18€ (seminari inclusi!)

Abbonamento a 10 giorni 30€ (seminari inclusi!)

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista