Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Gezmataz Festival & Workshop 2014 al Porto Antico: il programma

Piazza delle Feste

Cinque giorni di musica jazz al Porto Antico di Genova. Torna il Gezmataz Festival



gezmataz-festivalDal 23 al 27 luglio al Porto Antico di Genova per la rassegna Genova Porto Antico EstateSpettacolo 2014 in programma l’edizione 2014 del Gezmataz Festival, la rassegna jazz dell’estate genovese.

Dopo l’anteprima del 13 luglio che ha visto protagonista il grande batterista Peter Erskine, si parte mercoledì 23 luglio con uno dei massimi esponenti del jazz mondiale, il contrabassista Dave Holland, saranno con lui Kevin Eubanks al basso, Craig Taborn al piano ed Eric Harland alla batteria.

Giovedì 24 sul palco i Chat Noir, trio tutto italiano che propone musica corale ed evocativa presentato come ogni anno dall’etichetta anglo-genovese Rare Noise Records (qui la nostra intervista).

Sabato spazio al figlio d’arte, Joshua Redman , un musicista polistrumentista dal talento innato e la musicalità energica. Sassofonista apprezzato in tutto il mondo ha all’attivo 14 album e numerose collaborazioni prestigiose.

Nel weekend in programma due appuntamenti speciali. Si parte sabato sera con il concerto dei docenti del Workshop di Gezmataz, da sempre l’anima più importante del festival. Grandi jazzisti come Marco Tindiglia, Andy Sheppard, Masa Kamaguchi e Michele Rabbia salgono sul palco per dare vita ad un ensemble esclusivo.

Domenica spazio agli allievi del Workshop che chiuderanno l’edizione 2014.

Per info e biglietti http://www.gezmataz.org/concerts/

Orari d'apertura:

Ore 21.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista