Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Alla festa dell’est: gulash, musica e tradizioni popolari alla scoperta dell’Est dell’Europa. Il programma

Villa Rossi

Dal 17 al 27 luglio, concerti, presentazioni di libri, dibattiti, workshop, proiezioni, mostre didattiche, personali fotografiche ed eventi dedicati ai bambini dedicati all'Est Europeo



 

est-europa-ragazze-culturaDal 17 al 27 luglio Villa Rossi di Sestri Ponente,  ospita Alla Festa dell’Est, una nutrita agenda di incontri per rappresentare il caleidoscopio etnico dei Paesi Est-europei. Il meraviglioso parco della villa ospiterà infatti per undici giorni concerti, presentazioni di libri, dibattiti, workshop, proiezioni, mostre didattiche, personali fotografiche ed eventi dedicati ai bambini.

Il festival è concepito come una festa popolare, concepito per “far respirare” ai partecipanti i suoni, i sapori, le parole e le immagini di un universo culturale che da sempre esercita un indiscutibile fascino.

Tra gli eventi in programma, i concerti di Pasticcio Meticcio, quello Ottavio Richter, la proiezione del documentario “Elektro Moskva. La storia della musica elettronica nell’ex Unione Sovietica.” di Elena Tikhonova e Dominik Spritzendorfer (25 luglio), il concerto di Arancia Balkanica, la band che miscela la musica balcanica e il rock jazz in modo personale, rispettando la tradizione musicale dei paesi dell’est e alternandola con ampi spazi d’improvvisazione più tipici della musica europea contemporanea.

Il programma completo è consultabile cliccando qui

Alla Festa dell’Est è una manifestazione ideata e realizzata da Gulasch – associazione culturale con il contributo di appassionati ed esperti e con il coinvolgimento attivo delle comunità residenti a Genova.

L’evento è organizzato in collaborazione il Municipio VI Medio Ponente

Orari d'apertura:

Tutti i giorni dalle 17 alle 24; sabato e domenica dalle 12 alle 24

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista