Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Festival organistico internazionale: Guido Iotti all’organo

Santuario della Madonnetta - Salita della Madonnetta, 5 -

Venerdì 29 agosto alle ore 21.15 esibizione del docente dell’Escola Superior de Música de Catalunya di Barcellona, nell'ambito della manifestazione organizzata dall'associazione Rapallo Musica



musica-spartito-partituraVenerdì 29 agosto nuovo appuntamento musicale con il festival organistico internazionale a cura dell’associazione Rapallo Musica.
Superospite Guido Iotti, docente presso l’Escola Superior de Música de Catalunya di Barcellona.

Programma

Jan Pieterszoon Sweelinck (1562- 1621)
“Allein Gott in der Höh sei Ehr”

Pablo Bruna ( 1611-1679)
Tiento sobre la letania de la Virgen

Girolamo Frescobaldi ( 1583-1643)
Capriccio del soggetto scritto sopra l’aria di Ruggiero

Johann Kaspar Kerll ( 1627- 1693)
Ciaccona, Battaglia

Bernardo Pasquini ( 1637- 1710)
Pastorale

Charles John Stanley (1712-1786)
Voluntary VI
(Adagio – Andante – Adagio – Allegro moderato)

Carl Philipp Emanuel Bach ( 1714)
Sonata per organo in Fa Maggiore
(Allegro – Largo – Allegretto)

Tomaso Candriano (1698-?)
Per l’Epistola

Antonio Maria Tasso (sec. XVIII)
Sonata con Flauti

Mateo Bisso (1705-1776)
[Sonata]

Andrea Luigi Degola (1771-1862)
Sinfonia

L’ingresso è libero

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista