Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Snakes, una mostra dedicata al magnifico mondo dei serpenti

Museo Doria

I serpenti sono tra i più antichi e più diffusi simboli mitologici e sono spesso vittime di pregiudizi: la mostra ha lo scopo di avvicinare il pubblico al mondo di questi rettili



SerpentiIl Museo di Storia Naturale Doria propone una nuova mostra dedicata al mondo dei serpenti:  Snakes, questo il nome dell’esposizione, ha lo scopo di avvicinare il pubblico al magnifico mondo di questi straordinari rettili.

I serpenti sono tra i più antichi e più diffusi simboli mitologici e sono spesso vittime di pregiudizi ingiustificati venendo inutilmente uccisi.

La mostra, in programma dal 2 febbraio al 31 maggio 2015, propone degli speciali terrari che ospitano ben 100 esemplari appartenenti a 50 specie di serpenti provenienti da tutto il mondo: vipere, cobra, mamba, boa, anaconda e tanti altri serpenti velenosi e stritolatori.

Inoltre, sono presenti numerosi pannelli didattici per illustrare al visitatore gli aspetti morfologici e fisiologici dei serpenti, la sistematica, il commercio illegale delle loro pelli, e forniscono notizie interessanti e utili a comprendere la loro importanza ecologica.

Gli esemplari esposti appartengono alla Società Reptiles Nest che possiede la più grande collezione di serpenti vivi in Europa.

Evento speciale – Alimentazione dei serpenti
su prenotazione: tel 010 564567
vietato ai minori di anni 18
Costo: (mostra + evento) € 15
– 13 febbraio – 27 febbraio – 13 marzo – 27 marzo – 10 aprile – 24 aprile – 8 maggio – 22 maggio

Prezzi
Individuali
Intero (solo mostra) € 10
Intero (mostra + Museo) € 13
Ridotto (solo mostra) € 5
Ridotto (mostra + Museo) € 8

Orari d'apertura:

dal martedì alla domenica 10-18; lunedì chiuso

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista