Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Un ingiustificato silenzio: cinque incontri dedicati ai poeti liguri dimenticati

Foyer teatro della Corte

Protagonisti degli incontri, Luciano De Giovanni, Nicola Ghiglione, Gherardo Del Colle, Adriano Guerrini ed Ettore Serra



teatro-corte6-DIDal 27 febbraio al 27 marzo il Foyer del teatro della Corte ospita un ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione Mario Novaro in collaborazione con l’Università di Genova e dedicato ai poeti liguri dimenticati.

Si tratta di cinque appuntamenti intitolati Un ingiustificato silenzio, che vedono protagonisti Luciano De Giovanni, Nicola Ghiglione, Gherardo Del Colle, Adriano Guerrini ed Ettore Serra.

Calendario:

Venerdì 27 febbraio
Luciano De Giovanni (Sanremo 1922 – Montichiari 2001) – a cura di Alessandro Ferraro

Venerdì 6 marzo
Nicola Ghiglione (Genova Voltri 1915 – Genova 1990) – Francesco De Nicola

Venerdì 13 marzo
Gherardo Del Colle (Genova Cesino 1920 – Genova Pontedecimo 1978) – Pino Boero

Venerdì 20 marzo
Adriano Guerrini (Alfonsine/RA 1923 – Genova 1986) – Eugenio Parodi

Venerdì 27 marzo
Ettore Serra (La Spezia 1890 – Roma 1980) – Francesca Corvi

Tutti gli incontri saranno completati dalla proiezione di immagini e da letture di testi.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista