Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Fiesta Argentina con la Compañía Néstor Pastorive

Teatro Politeama Genovese

Uno spettacolo di danza argentina con musica dal vivo, che fa scoprire affascinanti paesaggi attraverso la danza



teatro-politeama-genovese-2Il 6 e 7 marzo il teatro Politeama Genovese propone Fiesta Argentina con la Compañía Néstor Pastorive: uno spettacolo di danza argentina accompagnato da musica dal vivo.

Questa la presentazione dello spettacolo.

Immagina che la terra parli. Immagina che possa raccontare ciò che sente, il suo passato, il suo vissuto, i suoi sogni. Meglio ancora, immagina che la terra racconti di sé; ma non con parole, solo con il corpo. Che lo racconti con la danza. Qualcosa di molto simile pervade il cuore e la mente di chi assiste a Fiesta Argentina, lo spettacolo presentato dalla Compagnia Néstor Pastorive.
Partendo dai ritmi più impregnati dello spirito della terra latinoamericana – la baguala, la vidala – il corpo comincia a narrarci una storia senza parole; che anzi ci sono, ma trasformate in movimento e impresse nei corpi dei ballerini. Sono loro che, al suono dei sikus e dei flauti andine, e al ritmo della caja – questa “luna di pergamena” di Garcia Lorca – ci accompagnano per mano per svelarci la terra e i suoi segreti.

Prezzi: da € 30 a € 35 + prevendita

Orari d'apertura:

ore 21

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista