Nell'ambito della Notte Europea dei Musei, in programma eventi e aperture straordinarie nei Musei di Genova
Sabato 16 maggio, in programma il grande evento che coinvolge i musei genovesi con eventi e aperture straordinarie. Ecco il programma.
MUSEI DI STRADA NUOVA
PALAZZO ROSSO (fino alle ore 19)
– ore 16 e ore 18 – Cortile
“Dalle Amate Stanze della Superba”
Musica a Palazzo dall’Italia e dal Mondo a cura dell’Orchestra Popolare “PerCorsi di Musica Antica a Palazzo Bianco” e Accademia degli Imperfetti
– ore 17 – Salone II Piano Nobile
“La cuoca si… Strozzi”
Monologo comistorico di Miriam Formisano con Sarah Pesca
PALAZZO BIANCO (fino alle ore 23)
– ore 16.30 – Giardino o Aule Didattiche
“Il Museo è servito!”
Letture e Laboratori per bambini tra arte e cibo a cura dei Servizi Educativi e Didattici dei Musei Civici
– ore 17
“Moda femminile nelle Civiche Collezioni Tessili.
Un decennio di acquisizioni: 2005 – 2015” Inaugurazione mostra e nuovo percorso museale
– ore 17.30 – Cortile
“I Madrigali”
Laboratori vocali, direzione Vera Marenco e Paola Cialdella a cura dei Laboratori Musicali a Palazzo e dell’Associazione Musicaround
– ore 20.30
Orchestra Genovese di flauti dolci, Trio Brio, Duo Tanaka/Bragetti, Consort Aulethicòn. Direzione D. Bragetti, S. Tanaka, E. Lerner, V. Wiethaler
PALAZZO TURSI (fino alle ore 23)
– ore 16 – Cortile (partenza da Via dei Giustiniani alle ore 15)
“La danza delle sedie” Installazioni artistiche di Elena Cavallo. Danza a cura di Scuola Danza Zara – Coreografie di Carlo Torre
– ore 16 – Cortile e Salone di Rappresentanza
“Musica” a cura degli allievi e dei docenti del Liceo Musicale Statale Sandro Pertini di Genova (fiati, percussioni e archi)
– ore 20.30 – Salone di Rappresentanza
“La notte del ritmo” Scoperte sonore per duo di percussioni: Zari percussion Duo Denis Zupin & Alex Kuret. A cura dell’Associazione Pasquale Anfossi
MUSEO D’ARTE ORIENTALE “E. CHIOSSONE” (fino alle ore 19)
– ore 14.30 e ore 15.30
“Amṛta il Nutrimento del Cuore” visite guidate gratuite alla mostra (info e prenotazioni al n. 010 542285)
– ore 15 e ore 16
“Alla scoperta del Tibet. Le Spedizioni di Giuseppe Tucci e i dipinti tibetani” visite guidate gratuite alla mostra (info e prenotazioni al n. 010 542285)
– ore 17
“Omaggio ad Alexander Skrjabin (1872-1915) nel centenario della scomparsa”. Concerto a cura del Conservatorio N. Paganini
MUSEO DEL RISORGIMENTO (fino alle ore 19)
– ore 15.30 e 17.30
“Cibo della tradizione ligure e gusti alimentari da Balilla a Mazzini e Garibaldi”. Visita guidata a cura di Liliana Bertuzzi
MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “G. DORIA” (fino alle 24)
– ore 18.30 – Sale e anfiteatro
“Musica” a cura degli allievi e dei docenti del Liceo Musicale Statale Sandro Pertini di Genova
– ore 20 – Salone Paleontologia
“Snakes. Double face”. Danza a cura di Danza Luccoli 23 – coreografie di Mara Masssone
– ore 20.30 e 21.30
“Un tesoro di Museo” visite guidate a cura di Associazione Didattica Museale
– ore 22 – Anfiteatro
“Schiocchi di merli, frusci di serpi” Lorenza Vaccaro, violino e Lorence Pangaro, viola da gamba, a cura di Accademia del Chiostro
– ore 18.30
“Snakes by night” una speciale visione della mostra SNAKES: con le luci all’infrarosso alla scoperta della vita notturna dei serpenti.
Per tutti ingresso ridotto a euro 5,00
MUSEO DI SANT’AGOSTINO (fino alle ore 19)
– ore 15 – Sala Dufour
“Duplex Ride” Luca Mori con proiezioni e fotografie Giomi
– ore 16 – Chiesa
“Duplex Ride” Valerio Visconti
– ore 17 – Chiesa
“Duplex Ride” Gedron – Urban – FLeUR
– ore 15 – Museo
Presentanzione di “A tavola con i Colombo” con visita guidata alla Sezione di Ceramica del museo e alla tavola allestita presso la Casa di Colombo, a cura di Loredana Pessa
– ore 16 – Sala Margherita di Brabante
“Concerti della Margherita” Nevio Zanardi, violoncello e Davide Piero Runcini, pianoforte
– ore 17.30 – Sala Margherita di Brabante
“Un capolavoro nascosto dal Ponente ligure: la tavola di Emanuele Macario con San Mauro in trono fra i santi Paolo e Giovanni Evangelista” Conferenza a cura di Paola Traversone – Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Liguria
– ore 17.30 – Museo
visita guidata nello Spazio Dufour e nel Deposito lapideo a cura dell’Associazione “Mamma cult”
MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE (fino alle ore 19)
– ore 16
“Catalogo a modo mio”
– ore 17.30
“Giochiamo a fare Warhol” Laboratori per bambini (5/12 anni)
CASTELLO D’ALBERTIS (fino alle ore 23, ultimo ingresso ore 22.30)
ingresso gratuito agli spettacoli e ridotto al museo
– ore 18
“Maria Reiche, una Donna straordinaria” proiezione del video di Nuovi Orizzonti latini e Kipus Films. (in lingua spagnola con sottotitoli in italiano)
– ore 18.30
Incontro con Ana María Cogorno Mendoza, (figlia adottiva di María Reiche) Presidente dell’Asociación María Reiche Internacional Arte & Ciencia (Perù)
– dalle ore 19
buffet latinoamericano in caffetteria a cura di 4Green (8 euro)
– ore 19.30 e 20.30
“Una Voce e chitarra tra le linee di Nazca” Musica latinoamericana con l’argentino Martin Troncozo
Mu.MA – GALATA MUSEO DEL MARE (ultimo ingresso ore 23; il museo sarà chiuso dalle 19.30 alle 20).
Ingresso al prezzo ridotto di 7 euro solo per il Galata; 10 euro per Galata + sommergibile.
– dalle ore 17 alle ore 19 – Atrio _ “Concerti” a cura della Casa della Musica Orchestra Darsena, diretta da Edoardo Valle e composta da ragazzi tra 6 e 12 anni; Ensemble di Flauti con allievi della Casa della Musica; Coro “Zecchino d’Argento” composto da anziani iscritti all’Associazione “Anziani Oggi”.
Mu.MA MUSEOTEATRO DELLA COMMENDA DI PRE’
Apertura straordinaria fino alle 24 (ultimo ingresso ore 23.30)
Ingresso al prezzo ridotto di 3 euro a partire dalle ore 19
– ore 15.30
“MedioEvo da gustare!” laboratorio creativo per bambini dai 5 a 11 anni.
– ore 20.30 e ore 21.30
“…di qui o di qua, magari per di lì…” performance di danza teatro, a cura di Ondanza laboratori, in collaborazione Cooperativa Solidarietà e Lavoro e Mu.MA.
Mu.MA – MUSEO NAVALE DI PEGLI (fino alla ore 19)
Apertura della torre con visite guidate gratuite alle ore 11, 15 e 17
MUSEO DI ARCHEOLOGIA LIGURE (fino alla ore 19)
– ore 16
Sfide con i giochi egizi e romani
– ore 16.45
“Dentro la Grande Piramide!” esplorazione della Piramide di Cheope “ricostruita” in Museo.
– ore 17.30
Momento musicale con il “Coro Pegliese Enrico Girardi” del Centro Sociale Maria Luisa Monaco
MUSEI DI NERVI
RACCOLTE FRUGONE (fino alla ore 19)
– ore 16.30
“Tante X da illustrare” in occasione di “X” mostra internazinale di illustratori contemporanei
Laboratorio cura dei Servizi Educativi e Didattici del Settore Musei e dell’Associazione culturale Après la nuit (info e prenotazioni tel. 010 3726025)
GAM –GALLERIA D’ARTE MODERNA (fino alla ore 24)
– ore 22
“Carmen” A cura di Dance Ensemble Opera Studio D.E.O.S. – coreografia di Giovanni Di Cicco
WOLFSONIANA (fino alla ore 24)
– ore 21
“Passi di danza” a cura Danza Luccoli 23 – coreografie di Valentina Carlino
MUSEO DELL’ACCADEMIA LIGUSTICA (fino alle ore 23.30)
– ore 21 – Salone
“Un altro Shubert” Concerto a cura di Ass.ne LGBT Approdo Ostilia Mulas – Comitato territoriale Arcigay GEnova
PALAZZO TOBIA PALLAVICINO – CAMERA DI COMMERCIO
Apertura straordinaria fino alle ore 23/23.30
PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO
Apertura straordinaria dalle ore 15 alle ore 24 (biglietto ridotto)
– apertura pomeridiana dalle ore 16 alle ore 19 Visite guidate al Primo Piano Nobile (affreschi Strozzi), Sala del Tempesta, sale del Secondo Piano Nobile ed eccezionalmente il Giardino Segreto.
– dalle ore 19 alle ore 20: chiuso
– apertura serale dalle ore 20 alle ore 23
visite guidate al Primo Piano Nobile (affreschi Strozzi), Sala del Tempesta, sale del Secondo Piano Nobile.
Ingresso libero in tutti i musei.
Le eccezioni sono segnalate nel programma