Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Festa della focaccia di Recco: il programma della rassegna gastronomica

Recco

In programma le degustazioni gratuite di focaccia normale, con le cipolle e focaccia di Recco col formaggio, musica e eventi collaterali, mercatini e sfide gastronomiche



focaccia_di_reccoDomenica 24 maggio appuntamento imperdibile a Recco con la 60esima edizione della festa della focaccia di Recco.

Una festa, non una sagra, in quanto i prodotti in degustazione presso i punti segnalati vengono offerti gratuitamente al vasto pubblico. Come sempre la mattinata sarà dedicata a quella che comunemente a Recco viene chiamata la “focaccia del mattino” ovvero la focaccia normale e con le cipolle, al pomeriggio appuntamenti clou con l’inimitabile focaccia di Recco col formaggio.

In programma le degustazioni gratuite al mattino di focaccia normale e con le cipolle, dalle 10 alle 12, in piazza Nicoloso, via XXV Aprile, via Trieste e via XX Settembre; al pomeriggio le degustazioni gratuite di focaccia di Recco col formaggio dalle ore 14.30 alle 18.30 in sette differenti location sparse per la città, animata da musica ed allegria con tante iniziative ed eventi collaterali che accompagnano la manifestazione.

Inoltre, ristoranti, panifici e asporti di Recco proporranno specialità tipiche della tradizione locale a testimonianza della fama di Recco quale capitale gastronomica della Liguria.

Non mancherà anche in questa edizione il No limits Challenge: 10 volontari estratti a sorte tra coloro che vorranno partecipare dovranno divorare una focaccia di Recco col formaggio da un chilogrammo in meno di 15 minuti. Estrazione dei 10 sfidanti e “Challenge” in piazza Nicoloso alle ore 13.30. Lo scorso anno lo svizzero Giuseppe Ferrari vinse col tempo di 4 minuti e 58 secondi.

Ci saranno anche le sfide per “animare” la mattinata, 5 sfidanti per uno sprint all’ultimo minuto con la focaccia normale (alle 11.30 presso il panificio Tossini di via XXV Aprile) e altri 5 con la focaccia con cipolle (alle ore 12.30 presso il panificio Moltedo Luisa di via xx Settembre).

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista