Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Festival internazionale di poesia, parole spalancate: 21esima edizione

Genova

Oltre 100 eventi gratuiti fra letture, concerti, performance, mostre, visite guidate e proiezioni; tra gli ospiti, il grande regista israeliano Amos Gitai, Omar Pedrini, il poeta americano Kenneth Goldsmith



poesiaDal 10 al 20 giugno Genova ospita la 21esima edizione del festival internazionale di poesia, la più grande manifestazione italiana dedicata alla poesia che attira ogni anno nel capoluogo ligure i più importanti poeti del mondo.

Oltre 100 eventi gratuiti fra letture, concerti, performance, mostre, visite guidate e proiezioni, a Palazzo Ducale, in differenti location del centro storico genovese, nella provincia genovese a Savona.

Tra gli ospiti, il grande regista israeliano Amos Gitai, Omar Pedrini, il poeta americano Kenneth Goldsmith, Aun Calzadilla, tra i poeti più influenti del Venezuela, il profeta del software libero Richard Stallman, Tony Harrison, uno dei maggiori poeti e drammaturghi viventi della Gran Bretagna

Quest’anno il tema è “La ricostruzione poetica dell’universo”, vale a dire immaginare e proporre una società a dimensione più umana, legata ai valori della creatività, del senso del bello e della condivisione dei saperi cioè arte e cultura, proprio partendo dalla parola, della quale la Poesia è l’espressione più alta.
Il programma è puntato proprio sulla performance poetica e sull’innovazione con presenze come il creatore del più grande archivio poetico online Ubuweb e cioè Kenneth Goldsmith e del fondatore della piattaforma GNU, ispiratore di Linux e “guru” dell’open source Richard Stallman.

Quest’anno la giornata dedicata al Bloomsday è martedì 16 giugno: in programma la lettura integrale dell‘Ulisse di James Joyce dalle 9 di mattina alle due di notte in 23 luoghi diversi del centro storico da parte di decine di interpreti.

Il programma completo della manifestazione è disponibile cliccando qui.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista