Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Fiera Primavera, 47esima edizione per guardare oltre la crisi

Fiera di Genova, piazzale Kennedy - Genova

Da venerdì 1 a domenica 10 aprile a Genova torna Fiera Primavera, la grande campionaria a ingresso gratuito, dedicata alla casa, al regalo e al tempo libero



Fiera PrimaveraDa venerdì 1 a domenica 10 aprile a Genova torna la Fiera Primavera, la grande campionaria a ingresso gratuito, dedicata alla casa, al regalo e al tempo libero. Dieci giorni e dieci sere per fare shopping in grande relax con migliaia di idee accattivanti e pianificare acquisti importanti, tutto in un’atmosfera vivace, ricca di iniziative e con un nuovo percorso snodato tra gli ampi spazi fronte mare del quartiere fieristico. La visita avrà inizio dalla tensostruttura, dedicata in buona parte a ospitare i motori: auto, moto e camper con le ultime novità del mercato; si prosegue poi con i caminetti, le attrezzature per l’outdoor e lo spazio tradizionalmente dedicato alle piante: fiorite, aromatiche e da frutta per ravvivare i terrazzi e i giardini di città. Saranno oltre 400 gli espositori, segnando un’inversione di tendenza rispetto al calo registrato negli ultimi anni.

La novità della quarantasettesima edizione di Primavera è l’area dedicata alla riqualificazione edilizia e al risparmio energetico creata all’interno del grande settore “Pianeta Casa” nel padiglione Blu, al piano terreno, da sempre punto di riferimento per chi si appresta a ristrutturare e ad arredare casa, per architetti, tecnici e imprese edili. Isolamento termico, valvole termostatiche, cappotti interni ed esterni, insufflaggio e serramenti made in Italy per aumentare il valore del proprio immobile, migliorandone la classe energetica e usfruendo, fino a dicembre 2016,  di bonus fiscali che possono arrivare fino al 65%.
fiera-primavera-2Fitto il calendario degli appuntamenti tematici, fissati tutti alle 15.30: sabato 2 aprile si parlerà di Plain Green, lo sportello energetico CasaClima Network Liguria con l’arch. Lanfranconi e altri professionisti del settore; domenica 3 incontro organizzato da Anaci, Uppi e Duferco; venerdì 8 assemblea degli iscritti Anaci Liguria; sabato 9 convegno Ape con Gesticond e Europa; domenica 10 non-stop con Anaci, Ape, Gesticond, Europam e un pool di aziende. Da giovedì 7 a domenica 10 gli esperti di Ape e Gesticond saranno a disposizione del pubblico e dei professionisti del settore con lo “sportello del condominio”.
Tenendo presenti i bonus fiscali in vigore per elettrodomestici e arredi, ora ancora più vantaggiosi per le coppie under 35, Pianeta Casa presenta una vastissima offerta di arredi – dalle cucine alle camere da letto, dai soggiorni alle armadiature “su misura”-  con mobilieri provenienti da tutta Italia e la consueta partecipazione dei mobilieri associati all’Ascom, complementi, divani, materassi, tappeti, porte, infissi e materie prime. Sulla banchina antistante, l’esposizione degli arredi per esterno.

Al piano superiore del padiglione Blu è l’area beauty la novità del settore shopping, bellezza e benessere per una remise en forme prima della prova costume: estetica con novità nello sbiancamento dentale e nelle extension delle ciglia, nail art ma anche cure termali, agopuntura, massaggi, medicina olistica e dietologia. Sul palco saliranno gli atleti delle palestre e delle scuole di danza coordinate dalle associazioni sportive aderenti all’Acli. Ad affiancare gli stand di abbigliamento, pelletteria, bijoux, gioielli, artigianato italiano ed etnico, una grande varietà di prodotti enogastronomici con specialità provenienti da ogni angolo d’Italia e dalla Francia.

Per i buongustai, il percorso prosegue nel padiglione D e nelle tendostrutture collegate con i ristoranti di cucina tirolese, toscana e romagnola e le tante sfiziosità proposte dai take-away. All’esterno lo street-food più gustoso: dalla farinata alla panissa, dalle olive ascolane alle acciughe fritte.

fiera-primavera-3Sempre all’aperto trovano spazio i venditori più “caratteristici” di utensili da cucina e di attrezzature per la casa.
In una manifestazione che richiama ogni anno più di 250 mila visitatori non può mancare poi un grande spazio giochi dedicato ai bambini con gonfiabili e attrazioni. In corso le trattative con il Genoa per la realizzazione del Genoa Village.

Tutti i dettagli su www.primavera-online.it

Orari d'apertura:

da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 22.00;
sabato e domenica dalle 11:00 alle 23:00;
domenica 10 aprile chiusura alle 22:00.
INGRESSO GRATUITO

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista