Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Cena in Bianco 2016 in Piazza De Ferrari

Piazza De Ferrari, Genova

Torna la Cena in Bianco in piazza De Ferrari. Sabato 18 giugno l'evento diventato ormai appuntamento fisso dell'inizio estate. Le regole e come iscriversi



Edizione 2014Nel cuore dei Genova, esattamente in piazza De Ferrari, va in scena la terza edizione di #cenainbiancogenova2016 che si inserisce nel ricco programma del Festival UniverCity che si svolge  proprio questo weekend.
La sera di sabato 18,
la città è invitata e protagonista del flash mob bianco più elegante che ci sia. La partecipazione è gratuita e la cena non ha alcun fine commerciale o di lucro.

Dopo i successi del 2014 e del 2015 che hanno visto piazza De Ferrari e piazza Carimento vestirsi di bianco con più di 1000 partecipanti, il format è ormai consolidato. La partecipazione è aperta a tutti, basta rispettare poche, semplici regole: ognuno porta da casa tavolo e sedie, tovaglia bianca e tovagliolo in tessuto, cesto o borsa da picnic con le vivande. Piatti in ceramica, posate, bicchieri di vetro, centritavola, fiori e decorazioni. Niente plastica, carta, lattine e superalcolici. Acqua, vino e bollicine: la tradizione in tavola. Tutti seduti, ordinatamente vicini.

Un solo colore ad unire tutto e tutti, il bianco; solo cibo e bevande potranno trasgredire la regola. Tenendo a mente il tema cromatico della manifestazione, i partecipanti sono quindi invitati a sbizzarrirsi nell’allestimento del proprio spazio e della propria persona. Per partecipare basta mandare la propria adesione a: http://cenainbiancogenova.altervista.org/iscriviti-qui specificando il nome di un referente e il numero dei partecipanti al tavolo. E ricordatevi che non esiste il capotavola.

Orari d'apertura:

Ore 20.00

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista