Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Framura, una serata in compagnia del buon vino del Levante ligure e della Palestina

Framura (SP)

Sabato 16 luglio dalle ore 19,30, sul Belvedere della pista ciclabile di Framura, la quarta edizione della manifestazione "Territori DiVini"



territori-divini-framuraSabato 16 luglio dalle ore 19,30, sul Belvedere della pista ciclabile di Framura, si terrà la quarta edizione della manifestazione “Territori Divini”, una serata dedicata alla degustazione di buoni vini provenienti da due territori situati ad angoli opposti del mondo, ma altrettanto difficili da rendere produttivi.

Dalle terrazze del Levante Ligure (da Framura, dalle 5 Terre, da Luni) provengono i vini liguri offerti dai produttori locali, mentre dal Sud del Mondo arrivano quelli della Cantina di Cremisan, azienda vinicola situata vicino a Betlemme, in Palestina. Un progetto di Cooperazione allo Sviluppo della o.n.g. “V.I.S. Volontariato Internazionale per lo Sviluppo” ha permesso la realizzazione di un’azienda agricola gestita da personale locale in uno dei Paesi più poveri e tormentati del mondo. La solidarietà dei produttori liguri e dei sommelier dell’AIS, che gratuitamente mettono a disposizione i loro prodotti e le loro competenze, nonchè la generosità di quanti vorranno partecipare alla serata, permetterà di sostenere e migliorare la produzione di Cremisan e di supportare tutte le opere dei salesiani in Medio Oriente: scuole, oratori, centri di formazione, parrocchie, con le loro migliaia di studenti, bambini, ragazzi, professori e famiglie.

Orari d'apertura:

19.30

Contributo di solidarietà: 10 euro.

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista