Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Fantasmi a Palazzo Bianco

Palazzo Bianco, via Garibaldi

Appuntamento venerdì 5 agosto 2016 alle 19 per dialogare con i fantasmi e scoprire i segreti di Palazzo Bianco



palazzo-bianco-museo-genovaVenerdì 5 agosto, per il ciclo di visite guidate “Sere d’estate a Strada Nuova”, appuntamento con i fantasmi a Palazzo Bianco.

I segreti di Palazzo Bianco sono i segreti della città: se la sua stessa architettura testimonia i cambiamenti economici e urbani di Genova, i suoi quadri ci raccontano le vicissitudini dei suoi abitanti, le lotte per il potere tra le grandi famiglie, gli orizzonti commerciali e culturali di una Superba il cui sguardo spaziava dalle Americhe all’Oriente. Incontreremo Andrea Doria e vedremo per quale strano caso del destino Caravaggio abbia dato una valenza negativa a un personaggio che finisce per somigliare incredibilmente all’ammiraglio. Vedremo poi Antonio Doria, cugino, alleato e rivale di Andrea, e il meraviglioso polittico della Cervara, un capolavoro dell’arte di tutti i tempi la cui storia è legata alle stesse vicissitudini che resero Andrea padrone dei mari.

Orari d'apertura:

Appuntamento alle 19 al workshop di via Garibaldi.
Biglietto 15 euro, ridotto 10 euro.

La visita guidata, della durata di 2 ore, è a cura di “Esplora”.
Tel. 346 2506782, mail: info@exploratour.it.

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista