Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Uno speciale ferragosto nelle strutture dell’AcquarioVillage

Genova | Acquario

Il 15 agosto le strutture dell'AcquarioVillage saranno aperte al pubblico con diversi appuntamenti, dal Galata al Bigo per un ferragosto in giro per il Porto Antico



ACQUARIO-FOCHEDurante il ponte di ferragosto tutte le strutture del mondo AcquarioVillage – Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, Biosfera, Bigo e Museo Nazionale dell’Antartide aspettano i turisti con un pieno di novità per grandi e piccini.

Fino al 31 agosto l’Acquario di Genova avrà un orario di visita prolungato fino alle ore 22.30, per vivere fino a sera l’avventura del viaggio attraverso i mari del mondo e conoscere da vicino i nuovi cuccioli di foca e pinguino.

Il pubblico tra le nuove proposte trova Acquario al tramonto per unire l’emozione della visita al piacere di un aperitivo nella splendida location della tolda esterna;

i nuovi percorsi di approfondimento L’esperto con te, visita esclusiva con un biologo dedicato a piccoli gruppi;

Visita guidata kids – Alla scoperta dei cuccioli, il percorso riservato ai più piccoli per scoprire come e dove nascono gli animali più amati dell’Acquario;

i due percorsi alla scoperta dei segreti che si nascondono dietro le vasche Dietro le quinte kids dedicato ai bambini e Dietro le quinte per il pubblico di famiglie e individuali.

Per gli amanti del mare, si confermano i tre appuntamenti settimanali, mercoledì, venerdì e domenica, con CrocierAcquario, l’escursione in battello alla scoperta dei Cetacei in compagnia di un biologo.

L’estate è anche l’occasione per vivere tutte le esperienze del mondo AcquarioVillage, a partire dalla nuova sezione del Galata Museo del Mare “Italiano, anch’io. L’immigrazione nell’Italia che cambia”, un nuovo allestimento dedicato all’immigrazione contemporanea nel nostro paese che arricchisce la sezione del MeM Memoria e Migrazioni.

La Biosfera offre la possibilità di passeggiare in una piccola foresta tropicale e vedere da vicino diverse specie di uccelli tropicali, tra i quali gli ibis scarlatti e l’uccello tessitore, e la tartaruga foglia.

L’Ascensore panoramico Bigo, una visita di Genova dall’alto sulle ali della musica, è visitabile sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 22 mentre lunedì 15 agosto dalle 17 alle 22.

Il Museo Nazionale dell’Antartide offre al pubblico un’esperienza per approfondire la conoscenza del continente di ghiaccio. Un viaggio alla scoperta di un ambiente unico per le caratteristiche estreme del clima e per i suoi paesaggi glaciali.

Orari d'apertura:

Acquario

dalle 830 alle 22.30)orario prolungato fino al 31 agosto)

Galata Museo del Mare

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30).

Biosfera 

tutti i giorni 10 – 19 (ultimo ingresso 18.30).

Bigo

sabato e domenica dalle 10- 12 e dalle 17 - 22

lunedì 15 agosto 17 -  22.

Museo Nazionale dell’Antartide

Aperto sabato e domenica e lunedì 15 agosto 10–13 e 14–18,

tutti gli altri giorni 10 - 18 (ultimo ingresso mezz’ora prima degli orari di chiusura).

CrocierAcquario

Tutti i mercoledì, i venerdì e le domeniche ore 13 – 18 con partenza (condizioni meteo permettendo) dal molo Mandraccio

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista